
Risalire la valle sulla sinistra orografica seguendo inizialmente la pista di fondo e, successivamente, la poderale che si addentra nel vallone fino a circa 1680 m.
Girare a Dx e salire lungo la stretta ed incassata valletta dove scorre in estate il torrente. Continuare lungo il vallone con direzione SW fino al ghiacciaio di Berons (lasciando sulla sinistra i pendii del ghiacciaio Des Grands).
Piegare in direzione SE e valicare la sella tra la Croix de Berons e la Pointe des Grands. Con un lungo traverso su ghiacciaio poco crepacciato, si passa alla base dell’Aig. du Genepi prima di raggiungere il col du Pissoir. Dopo il colle, con un ultimo strappo, si costeggia la punta du Pissoir e appena dopo si è alla base dell’Aiguille du Tour.
Con corda, picozza e ramponi raggiungere la cima.
Variante di discesa:
– dopo aver valicato il col du Pissoir, in base alle condizioni, si possono scendere i pendii sostenuti del Glacier des Grands per non dover fare nuovamente il giro del Col della Croix de Beron.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grands (Pointe des ) a Trient per la Croix des Berons

Bron (Pointe de) da Trient
Bel Oiseau, da Finhaut traversata Est-Ovest

Fenestral (Col de) traversata Finhault-Les Marecottes-Salvan

Bel Oiseau da Finhaut, Par le col de bel oiseau
Emaney (Col d’) Trav. les Marecottes-Col de la Golette-disc.vallon de Van

Haute Cime dal Col de Susanfe

Posettes (Aiguillettes des) e Tete de la Balme da Le Tour
Petite Fourche da Le Tour

Tour (Aiguille du) da le Tour

Servizi
