
Dall’abitato di Revers salire i ripidi pendii antistanti, di boschi fitti e malagevoli, seguendo gli stretti tornanti della mulattiera per Boregne (direzione generale sud-est). Dopo poche centinaia di metri di dislivello la pendenza diminuisce e il bosco si dirada: piegare allora leggermente a sinistra e procedere in lieve mezzacosta verso est, seguendo per un breve tratto la strada e poi lungo i pendii che portano a Boregne.
Lasciato sulla sinistra questo villaggio, svoltare a destra e superare terreni via via più erti, fino ad imboccare il ripidissimo ed evidente canalone antistante, compreso tra le bastionate rocciose della Becca Varcorney e del Gran Revers (picozza e ramponi potrebbero essere utili).
Al termine del canale proseguire verso sud per facili declivi, piegare a sinistra per portarsi nell’anfiteatro posto sotto la cima e risalire il pendio finale fino alla cima, sormontata da un grosso ometto. Panorama spettacolare
- Cartografia:
- IGC 3 - Il Parco Nazionale del Gran Paradiso
- Bibliografia:
- Aruga Poma
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chateau Blanc da Planaval

Doravidi (Monte, Punta Nord) da Planaval per il Versante Est

Orfeuille (Alpe) da Planaval

Planaval (Passo di) da Planaval

Feluma (Punta) da Valgrisenche

Cotteun (Alpeggio),da Valgrisenche per il Vallone di Plontaz

Forciaz (Mont) cima est, da Valgrisenche

Sigaro (il) da Valgrisenche

Quattro Denti (Becca dei) dalla Diga di Beauregard per il Vallone di Pra Longet

Ormelune Ovest (Monte) da Bonne

Servizi


Maison des Myrtilles Albergo
Valgrisenche
Grande Sassiere Albergo
Valgrisenche
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche
Perret Albergo
Valgrisenche
Degli Angeli Rifugio
Valgrisenche
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Lo Foo Ristorante
La Salle