
Il sentiero parte subito abbastanza ripido tra i larici e si seguono sempre le indicazioni per il Col Lago Bianco e il Rifugio Barbustel. Superate le baite della Grand Cort (1944 metri), si entra in un ampio vallone erboso e con tratti ripidi alternati a brevi ripiani, si giunge ad un bivio al quale si prende a sinistra e in pochi minuti si raggiunge il Col Lago Bianco (2.309 metri – 1 h 20). Dal Colle svoltare a sinistra e seguire il crinale che dapprima è ampio e poco ripido. Via via la pendenza aumenta e, seguendo ometti, si giunge in vetta dopo avere affrontato l’ultimo tratto roccioso che a volte richiede l’uso delle mani e un po’ di attenzione nello scegliere il percorso migliore (2.539 metri – 40 minuti).
DISCESA: lungo il percorso di salita
- Cartografia:
- L’Escursionista Editore n.11 Valle di Champorcher, Parco Monte Avic
- Bibliografia:
- Il Parco Nazionale del Gran Paradiso – volume 2 – Giulio Berruto – Istituto Geografico Centrale
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Lago da Mont Blanc

Mezove (Col) da Mont Blanc

Belplà o Bel Plat (Monte) da Mont Blanc

Raty (Bec), Mont Ros da Mont Blanc, anello per i Laghi Vernouille e Raty

Ros (Mont) da Mont Blanc per il Lago Vernouille

Mezove, Eyele e Fussy (Colli) da Mont Blanc, giro dei laghi del parco dell’Avic

Barbustel (Rifugio) da Mont Blanc per il Col du Lac Blanc

Etsely (Col d’) e Bivacco Egidio Borroz da Mont Blanc per il Col Mezove

Perche (Cima) da Mont Blanc

Bocon Damon da Mont Blanc, anello per il Col de Lac Blanc e Rifugio Barbustel
