
A monte dei tornanti posti nell’abitato di Ceresole un cartello indicatore Colle Sià-Bivacco Giraudo segnala la partenza del sentiero GTA 542. Seguirlo sino al Colle Sià, poi traversare in piano e quindi in leggera discesa per immettersi nel vallone del Roc.
Nei pressi dell’Alpe Breuillet la traccia si divide: prendere a sinistra e salire al Bivacco Giraudo (ore 3). Seguire la traccia del vecchio sentiero di caccia a monte del bivacco, dapprima vaga, poi ben evidente, che taglia ottimamente il pendio fino a portarsi sulla morena a dx del ghiacciaio del Broglio, ormai scomparso.
L’ultimo tratto alquanto ripido porta al colle della Torre, su infame petraia dal colle portarsi a dx sotto alla cresta (vallone del roc) superando i tre spuntoni rocciosi che precedono la cima fino ad individuare un friabile canalino che salendo verso est porta in pochi minuti alla cima della torre.
- Cartografia:
- escursionista & monti n14
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciarma (la) da Moies per la Comba del Boiret

Giass (Laghetto) e miniere Bellagarda da Ghiarai

Morion (Monte) da Ceresole Reale

Cialme (Casotto PNGP delle) da Ceresole per i Sentieri dei Sensi in gioco e delle Cialme

Dres (Lago) da Ceresole Reale

Giraudo Ettore e Margherita (Bivacco) da Ceresole Reale

Torre (Colle della) da Ceresole, anello dei valloni del Roc e di Ciamosseretto

Gran Piano da Ceresole, anello per il Colle Sià e Vallone del Roc

Jervis Guglielmo (Rifugio) da Chiapili di Sotto per la Balconata Baretti

Crocetta, Unghiasse, Bojret (Colli) traversata da Ceresole a Locana (2/3 gg)

Servizi


Stella Alpina Ristorante
Ceresole Reale
Tre Levanne Albergo
Ceresole Reale
Chalet del lago Albergo
Ceresole Reale
Bianchetti Ristorante
Ceresole Reale
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale
Aquila Alpina Albergo
Ceresole Reale
Camping Casa Bianca Campeggio
Ceresole Reale
Mila Rifugio
Ceresole Reale