Da Le Plan percorrere il fondovalle in leggera discesa verso sud-ovest per circa 1 Km, quindi passare sulla sinistra idrografica del torrente (L’Arrondine) con un ponte e risalire la strada di servizio per circa 800 m, quindi deviare a sinistra su percorso più ripido nel bosco. Al bivio successivo è consigliata ancora la deviazione di sinistra (paline viola tracciati 16-18). Segue un tratto di saliscendi nel bosco fitto ed un nuovo bivio (in cui si chiude l’anello della deviazione precedente). Continuando a salire dopo un tornante si raggiunge l’ampia e panoramica linea di cresta (Boheut du Chapet, m 1516). Il bosco si dirada e si segue la lunga cresta per circa 1 km e mezzo, con un paio di scollinamenti intermedi. Si risale quindi la dorsale nord (unico tratto ripido ed un po’ impegnativo con gli sci ai piedi) fino a scollinare alle Cretes du Torraz (m 1860) ed in breve, fiancheggiando l’ultimo tratto della pista di sci, alla Tete du Torraz (m 1930), arrivo della seggiovia, con alcuni tavoli da picnic. Il percorso non si presta per il rientro sci ai piedi (consigliato invece con le racchette), preferibile una delle numerose piste battute o ancor meglio i fuoripista adiacenti.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Charve, Gruppo Aravis da Les Confins

Balme (Col de) da Les Chenon
Verts (Col des) dal Vallone di Bouchet
Les Quatre Têtes, Face N da Burzier

Arbennes (Pointes des) o Pointe d’Areu, per il couloir de Doran

Verte de Chinaillon (Aiguille) versante E

Pointe de Mandallaz per l’Aulp du Fier

Grand Mont da Areches

Parstirè (Roche) da Boudin

Jovet (Mont) da Notre Dame de la Gorge
