
Dalla Frazione Fontaney ci si incammina sulla strada asfaltata (tratto più monotono della salita) fino ad arrivare alla frazione successiva dove la conca si allarga e la nostra cima si mostra in tutta la sua grandiosità.
Salire i pendii erbosi privi dis entiero in direzione del grosso dente rappresentato dalla Becca Chalex e aggirarlo sulla sua sinistra (Nord) portandosi ad un ampia insellatura tra la Becca Torchè e la Becca Mortens. Di qui risalire la cresta, dapprima facile su pietraia, successivamente impegnativa con passaggi di II grado su roccia negli ultimi 50 metri.
Superato il risalto roccioso più difficile si arriva in cima.
Discesa per la via normale per un giro ad anello completo.
N.B. inserisco questa gita alla voce alta montagna in quanto la parte alpinistica, seppur breve, prevede passaggi di I e II grado. Ritengo, quindi, che non rientri alla semplice voce escursionismo
- Cartografia:
- IGM - Cervino e Monte Rosa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vlou (Becca di) Cresta Ovest
Torché (Becca) Cresta Est
Arlaz (Flambeau d’) Via Normale

Vlou (Becca di) Via Bastrenta (cresta nord)

Conge (Mont), Croce di Saint Gilles – Via Meno

Soleron (Punta) da Allesaz

Bandiera (Punta) o Mont Saint Gilles da Verres per la Cresta Sud

Lago (Corno del) e Monte Crabun dal Santuario di Machaby, traversata di cresta
Taf (Monte) – Monte Taille anello di cresta da Estoul per Weissmatten e Monte Rena

Ciosé (Monte) Canale SO e Versante S

Servizi


La Grolla Campeggio
Challant
Old Valley Pub Ristorante
Arnad
Des amies Ristorante
Arnad
Maison de Noé B&B
Arnad
La Kiuva Ristorante
Arnad
L’Arcaden Ristorante
Arnad
Forte di Machaby Rifugio
Arnad
Dell’Isola Ristorante
Arnad