
Da Fenis castello in auto fino alla fraz. Barche,parcheggiare e prendere il sentiero N.2 che sale ripido fino ad una sterrata,proseguire verso sx. ed arrivare ad una zona ove la strada è crollata (alluvione del 2000) superare il tratto con un minimo di prudenza lungo il lato a monte per tracce di sentiero e rientrare sulla sterrata,proseguire, superando una chiesetta, fino all’asfalto della Clavalitè,qui svoltare a sx, in discesa per 100 mt. e fare attenzione al sentiero 1B che si stacca a dx.
Il sentiero sale molto ripido e non molla mai,attraversa un piccolo corso d’acqua ed arriva sempre nel bosco ad una zona pianeggiante,siamo in quota con il Bec Tolomon,proseguendo si può chiudere il giro passando per Chervaz oppure fare dietro front,arrivare all’asfalto della Clavalitè,girare a dx ed all’alpeggio di Arbussayes prendere il sentiero N.1 che scende a Fenis.
- Cartografia:
- 25.000 sentieri Comunità Mont Emilius
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Champremier
Cerise (Alpe) da Fenis
Druges Vertical Fenis K1

Pillier (Vallone del) da Fenis
Pesse (Mont de) da Nus anello
Morion (Monte) da Lignan
Salvè, Chaleby, Vessona, Vamea, Saint-Barthélémy (Colli) da Lignan, giro del Mont Faroma

Cuney (Rifugio e Oratorio di) da Lignan

Cornet (Col) da Avisod, giro della Croce di Fana
Aver (Becca d’) da Plan Prorio, anello per Col Fenetre e Col de Bornes
Servizi


Maison Tersiva B&B
Nus
Tse fine e Marcel B&B
Verrayes
La Maisonnette B&B
Nus
Maison Rosset Rifugio
Nus
del Diavolo Ristorante
Saint-Marcel
Favre Ristorante
Nus
Les Vrais Rayons B&B
Verrayes
Lou Tourbiillet B&B
Saint-Marcel