
Note
1.2Km
2.8Km
8.7Km
11.2Km
11.5Km
11.5Km
13.3Km
14Km
14.2Km
14.2Km
5.5Km
7.3Km
Attrezzatura: Casco, Picca e Ramponi.
Con condizioni particolari (poca neve, ghiaccio) possono tornare utili anche uno spezzone di corda (20mt più che sufficienti)e una vite da ghiaccio.
Avvicinamento
Con condizioni particolari (poca neve, ghiaccio) possono tornare utili anche uno spezzone di corda (20mt più che sufficienti)e una vite da ghiaccio.
Gravellona Toce-Domodossoola-Uscita Masera-Trontano-Alpe Faievo
Descrizione
Il percorso Fajevo-Parpinasca-Alpe Campo-Costa Bagnoli segue fedelmente la salita al più classico Pizzo Tignolino.
Dalla Costa Bagnoli scendere nel Fornale del Basagrana, attraversarlo interamente e proseguire sui ripidi pendii alla base della parete N del Togano fino alla base del canale.
Sono 150mt piuttosto ripidi inframmezzati da un breve salto roccioso (utile corda)che può diventare un ostico passaggio in presenza di ghiaccio.
Si può anche portare gli sci fino alla cima; poche curve (un paio) prima del passaggio obbligatorio picca-ramponi(sr 4.2)
- Cartografia:
- Kompass
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
29/03/2015 VB, Crevoladossola D+ 1728 m BSA Nord-Est
Tignolino (Pizzo) da Trontano

16/02/2009 VB, Masera D+ 1500 m BS Sud-Ovest
Alom (Monte) da Ranco

29/12/2009 VB, Druogno D+ 1446 m BSA Nord
Nona (Pizzo) da Orcesco-Gagnone m 825

01/03/2015 VB, Santa Maria maggiore D+ 1170 m BS Sud
Mater (Monte) da Druogno

20/01/2008 VB, Domodossola D+ 1360 m BS Est
Lariè (Cima) da Monteossolano, traversata a Canei

18/03/2023 VB, Domodossola D+ 800 m MS Nord-Est
Moncucco da Domobianca

05/02/2012 VB, Santa Maria Maggiore D+ 1149 m BS Est
Loccia di Peve (Monte) da Scarliccio

17/01/2021 VB, Crodo D+ 910 m MS Sud-Est
Deccia (Alpe) da Campieno

07/03/2015 VB, Anzola d'Ossola D+ 1950 m OSA Nord
Massone (Monte) da Anzola per il canale N

13/12/2020 VB, Toceno D+ 1018 m BSA Sud-Est
Fontanalba (Pizzo di) da Arvogno

Servizi

