
Dalla borgata Città (Fine della strada pulita in inverno)si segue la strada per Cortavetto-Paradiso delle Rane; è presente un sentiero che taglia due tornanti della strada.
Giunti a Cortavetto prendere il sentiero di dx che scende brevemente a raggiungere i laghi Paradiso (zona attrezzata). Si prosegue sul bel sentiero molto frequentato che con una risalita si ricongiunge al Sentiero dei Franchi.
Il sentiero, prosegue nel bosco, quindi costeggiando per un lungo tratto un canale, raggiunge in breve il Rif. Amprimo.
Dal rifugio è consigliabile seguire il sentiero che passa sul dosso posto a est del Rifugio Amprimo, in quanto molto panoramico; volendo c’è anche un sentiero che sale direttamente dal rifugio, in direzione sud.
Entrambi i sentieri raggiungono le costruzioni della Balmetta Inf., quindi si prosegue per pendii più aperti, talvolta esposti a rischio di valanghe in caso di forte innevamento.
Superato un torrente, un’ultima salita più ripida porta al sovrastante rifugio (1710 m).
Discesa per l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- Carta 1:25000 Fraternali Ed.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cormetto (Monte) da Travers a Mont
Villano (Porta del) da Cortavetto
Balmetta (Alpe) e il Rifugio Amprimo anello da Travers a Mont

Mustione (Alpe) da Adret per il Rifugio Valgravio
Pian Paris (Punta) da Travers a Mont
Val Gravio – GEAT (Rifugio) da Adret, anello per la Certosa di Monbenedetto

Cavalle (Pian delle) e Lago Rosso da Adret
Salancia (Monte) per l’Alpe Fumavecchia e Pian dell’Orso
Orso (Pian dell’) dalla Certosa di Montebenedetto

Pian Real (Monte) dall’Alpe Fumavecchia per Pian dell’Orso e il Colle delle Vallette

Servizi


Val Gravio Rifugio
Villarfocchiardo
Autin B&B
Bruzolo
Amprimo Rifugio
Bussoleno
Toesca Rifugio
Bussoleno
La baritlera Ristorante
Chianocco
il Cotonificio Bar
Chianocco
Cascina Roland Albergo
Villarfocchiardo
Delle Alpi Ristorante
Mattie