
A Venaus si procede lungo la via principale fino alla piazzetta della chiesa dove si volge a sinistra e, per una stradina asfaltata, si raggiunge la SS25 che poi si percorre per circa tre km fino al bivio per la Valle Clarea.
Giunti, in breve, al successivo bivio al Piano delle Rovine si gira a sinistra e, sempre su strada asfaltata si risale la valle Clarea fino al Ponte Grange Buttigliera quota 1100 m.
Qui si volge a sinistra e si risale lo sterrato, con tratti sostenuti, per raggiungere la Borgata Tiraculo con ampio panorama sulla Valle di Susa.
Tornati al ponte si volge a sinistra per pochi metri per imboccare poi sulla destra il sentiero che costeggia il Canale di Maria Bona.
Il sentiero, inizialmente largo, diventa via via più stretto ed esposto, percorre la base delle frequentate falesie del Gran Rotsa e, per la presenza di una valida protezione, è ciclabile con precauzione ma senza particolari problemi.
Nel rientrare a Venaus si può percorrere anche un tratto del Sentiero dei Gufi.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Marzo (Grange) da Venaus, giro per Santa Chiara, Bar Cenisio e Novalesa

Clapier (Col) da Giaglione, giro del Monte Giusalet per il Rifugio Avanzà

Clapier (Col) da Venaus, giro Grange Prapiano, Alpe Tour, Lac Savine, discesa Val Clarea

Marzo (Grange) da Giaglione, discesa su Bar Cenisio

Avanzà (Rifugio) dalla val Clarea per le Bergerie Martina

Martina (Bergerie) da Giaglione

Pintas (Monte) da Gravere per Pian Gelassa

Gelassa (Pian) da Gravere, giro per Frais e Madonna della Losa

Molaras (Monte) da Susa per Mompantero Vecchio e Chiamberlando

Gelassa (Pian) da Susa per Frais

Servizi


Mickye Mouse Ristorante
Giaglione
C’era una volta Ristorante
Novalesa
La Cantina delle Arti Ristorante
Chiomonte
La posta Ristorante
Novalesa
Delle Alpi Ristorante
Novalesa
Jamais sans tois Ristorante
Chiomonte
Ramats Ristorante
Chiomonte
Bellavista Rifugio
Meana di Susa