
Avvicinamento
Descrizione
0m
50m
50m
50m
450m
500m
500m
850m
1.1Km
Da Tignet seguire l’evidente sentiero che sale con ripide svolte nel bosco e raggiunge l’Alta Via n.2 poco prima dei caseggiati di Leviona d’en bas (2285 metri).
Inoltrarsi nel vallone di Leviona fino ai casolari di Leviona superiore.
Da questo punto il sentiero finisce. Proseguire nel desolato vallone dell’Inferno che risale tra detriti e morene fino ad un colletto dove bisogna salire con tratto ripido fino in vetta.
Bel panorama sul ghiacciaio del Timorion e sulle punte circostanti.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
11/08/2022 AO, Valsavarenche D+ 1733 m E Nord-Ovest
Tuf (Punta del) da Tignet per il Col Loson

26/08/2021 AO, Valsavarenche D+ 1725 m EE/F Sud-Ovest
Grivola (Bivacco della) o delle Guide di Valsavarenche da Tignet

31/05/2015 AO, Valsavarenche D+ 1850 m EE Nord
Levionaz, Maisoncles, Arolla da Tignet, anello dei Casotti del PNGP
50m
15/08/2019 AO, Valsavarenche D+ 1100 m EE Ovest
Levionaz (Casotto PNGP) e Alpe Bocconere da Tignet, anello

02/11/2022 AO, Valsavarenche D+ 700 m EE Nord-Ovest
Becquier o Bequiet da Tignet

21/04/2015 AO, Valsavarenche D+ 555 m E Est
Orvieille (Casotto di) da Creton

24/07/2022 AO, Valsavarenche D+ 1630 m EE Varie
Percià (Punta) da Creton per il Colle di Entrelor

19/09/2017 AO, Valsavarenche D+ 1631 m EE Varie
Grand Neyron (Passage du) e Rifugio Federico Chabod da Tignet

14/08/2012 AO, Valsavarenche D+ 1776 m EE Nord-Ovest
Rayes Noires (Col des) da Tignet

16/08/2019 AO, Valsavarenche D+ 1457 m E Est
Entrelor (Colle di) da Degioz
