
Dal rifugio seguire la strada sterrata della Valle Stretta fino al piano della Fonderia. Si trascura la diramazione di sx per attraversare il torrente sul Ponte della Fonderia.
Si prosegue salendo un pendio franoso a cui segue un tratto nel bosco, quindi risalendo una scarpata rocciosa si raggiunge il pianoro sovrastante. ll sentiero prosegue per bei pascoli fino ad un pianoro erboso. Attraversarlo completamente superando l’ultimo corso d’acqua su di un passerella in legno.
Si continua sul ripido sentiero che sale a sx della dorsale e per dossi e avvallamenti si raggiunge il Colle di Valle Stretta. Seguendo le indicazioni si percorre il sentiero che raggiunge in breve il rifugio ormai visibile. Ritorno per il percorso di andata.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.1 Alta Valle di Susa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Peyron (Lac du) da Grange di Valle Stretta

Thabor (Monte) e Rocca Chardonnet da Grange di Valle Stretta, anello per il Col Muandes e Col des Meandes

Lac Blanc (Pic du) da Grange di Valle Stretta

Thabor (Monte) da Grange di Valle Stretta

Rossa (Guglia) o Aiguille Rouge da Grange di Valle Stretta

Piccola Tempesta (Rocca della) o Rocher de la Petite Tempete dalle Grange di Valle Stretta

Valmeinier (Rocca di) dalle Grange di Valle Stretta

Cane (Testa del) o Tete du Chien da Grange di Valle Stretta

Vallon (Col du) dalle Grange di Valle Stretta

Etroit du Vallon (Col de l’)da Grange di Valle Stretta
