Dal parcheggio (Quota 1513) seguire l’evidente traccia di salita del percorso per racchette (Dotato di paline) che su pendenze dolcissime taglia i tornanti della pista dello sci di fondo.
Si raggiungono prima le graziose baite di Prey d’Amont e poco oltre l’ampio Col de la Pousterle (Quota 1763).
Dal colle la traccia volge a S-E con alcuni tratti leggermente più ripidi (Sempre accessibili a tutti) alternati a tratti pianeggianti, fino a giungere, usciti dal bosco, alle spianate finali che portano ai dolci rilievi (Sono 2) delle Tetes.
Si tratta di due cucuzzoli estremamente panoramici sia sulla valle centrale, sia sugli Ecrins, sia sui versanti N del Queyras.
Consigliabile in tutte le stagioni per approfittare del notevole panorama che offre a dispetto della facilità di accesso.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bancs (Crete des) da Puy-Saint-Vincent

Aigliere (Col de l’) da Puy Saint Vincent
Seyte (Crete de la) da la Echaillon per il versante NE

Aigliere (Pointe de l’) da Saint Vincent Chapelle per le Vallon de Narreyroux

Queyrette (Col de) da Puy Saint Vincent

Pendine (Crete de la) da Puy Saint Vincent Station 1800

Neyzets (Pointe de) da Puy Saint Vincent

Reychard (Crete de) da Valluise par le Grand Bois

Creuzet (Tour du Vallon de) par le col de la Crete de la Seyte
Blanche (la) da Puy Aillaud
