
Note
Storico
1.1Km
2Km
2Km
2.4Km
2.5Km
2.6Km
2Km
3.5Km
4.7Km
4.8Km
5.9Km
6.9Km
6.9Km
7Km
7Km
7Km
TD
Vecchia via in progetto, per ora una sola lunghezza su roccia ottima, visto l'avvicinamento è consigliato il concatenamento con la via "L'occhio del grembo".
Avvicinamento
Vecchia via in progetto, per ora una sola lunghezza su roccia ottima, visto l'avvicinamento è consigliato il concatenamento con la via "L'occhio del grembo".
Da Santa Lucia in auto oltrepassare borgate Colletta Sottana e Soprana; la strada diventa ora sterrata ed in corrispondenza dei Tetti Tancias si segue la sterrata che sale sulla destra e dopo 300 metri si parcheggia l'auto in uno spiazzo.
A piedi seguire la sterrata attraversando il torrente che scende dal vallone di Pautajol e dopo 100 metri circa (presso piccola fontanella) prendere sulla sinistra un sentiero che incrocia nuovamente ad un colletto la sterrata, che sale fino a questo punto con largo giro.
Il sentiero prosegue poi nel bosco di faggi inoltrandosi nel vallone Balmere fino una vecchia presa dell'acqua, dove poco oltre vi è una bella cascata; si continua a seguire il sentiero superando alcuni piccoli valloncelli, puntando al costone che divide il vallone Balmere delle Gorge della reina (in questo tratto di sentiero è poco evidente e nascosto dalla vegetazione).
Poco prima del costone, una piccola traccia sale in direzione delle pareti; appena sotto quest'ultime si traversano, salendo in obliquo a destra, i ripidi pendii della costa Balmera fino alla base (1 ora e 45 minuti, 700 metri circa di dislivello).
Descrizione
A piedi seguire la sterrata attraversando il torrente che scende dal vallone di Pautajol e dopo 100 metri circa (presso piccola fontanella) prendere sulla sinistra un sentiero che incrocia nuovamente ad un colletto la sterrata, che sale fino a questo punto con largo giro.
Il sentiero prosegue poi nel bosco di faggi inoltrandosi nel vallone Balmere fino una vecchia presa dell'acqua, dove poco oltre vi è una bella cascata; si continua a seguire il sentiero superando alcuni piccoli valloncelli, puntando al costone che divide il vallone Balmere delle Gorge della reina (in questo tratto di sentiero è poco evidente e nascosto dalla vegetazione).
Poco prima del costone, una piccola traccia sale in direzione delle pareti; appena sotto quest'ultime si traversano, salendo in obliquo a destra, i ripidi pendii della costa Balmera fino alla base (1 ora e 45 minuti, 700 metri circa di dislivello).
Poco prima della via “L’occhio del grembo”, sulla sinistra a 50 metri dallo sperone, su una placca grigia (spit visibili).
L1 6b 30m, placca, traverso a sx, placca verticale
Discesa: in doppia sulla via
Igor Napoli e c. nel settembre 1990
- Bibliografia:
- Valle Gesso Verticale, Edizioni Graph Manta, Gianluca Bergese, Gianfranco Ghibaudo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
09/01/2023 CN, Entracque 6c+, 6b obbl. Ovest
Testa (Monte), contrafforti – L’Occhio del Grembo
350m
30/06/2020 CN, Entracque 6a+, 5b obbl. Nord-Est
Santa Lucia (Uja di) Via Normale con variante Ratti

22/10/2017 CN, Entracque 6b+, 6a obbl., a1 Sud-Ovest
Balmarossa (Cima di) – Parete degli accademici Un’estate sotto tensione

06/06/2020 CN, Entracque 7a, 6b obbl. Sud-Ovest
Pianard (Contrafforti di) – Trapanetor

01/10/2016 CN, Entracque 6c, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Pianard (Contrafforti di) – Menta, Lavanda e Timo
2Km
29/12/2022 CN, Entracque 5c, 5b obbl. Sud-Ovest
Pianard (Contrafforti di) – Confucio e le Frasi Sconnesse di Noemi
2.4Km
23/10/2021 CN, Entracque 6b, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Pianard (Contrafforti di) – Qua la Mano

14/06/2020 CN, Entracque 6b, 6a obbl. Sud-Ovest
Pianard (Contrafforti di) – Giacchesiamoqua

30/12/2022 CN, Entracque 6c, 6b obbl. Ovest
Porcera (Caire di) – Colpo di Testa
2.6Km
03/06/2018 CN, Entracque 6c+, 6c+ obbl. Sud-Ovest
Pianard (Contrafforti di) – La Vedo Grigia

Servizi


Lu Garun Rus B&B
Entracque
Vecchio mulino Ristorante
Entracque
Bocciofila del paese Ristorante
Roaschia
Valle gesso Campeggio
Entracque
Villa Marsiglia B&B
Valdieri
Power Bar
Valdieri
La casa alpina Rifugio
Valdieri
Bozano Rifugio
Valdieri