





Si parte da Strepeisi (800mt dopo lo stabilimento dei Bagni di Vinadio) e si segue la pista da fondo fino a Callieri(mt 1455). Si sale alle spalle della borgata seguendo il sentiero estivo che si inoltra nel vallone di Tesina cercando di passare al meglio alcuni tratti ripidi ed esposti sul torrente.
Poco prima della Capanna di Tesina si piega a sinistra e quando il vallone di salita va verso destra si piega ancora a sinistra arrivando ad un colletto al culmine della dorsale che arriva dal Mouton.
A destra si percorre facilmente un tratto di cresta e alcuni saliscendi fino alla rocciosa vetta.
Si può arrivare alla Tesina anche passando per l’omonimo passo ma i pendii sono decisamente più ripidi.
Opzione di discesa (BS): discesa diretta dalla punta Tesina, è un ampio scivolo, con 2 strettoie non rilevanti, ma molto belle, con pendenza sostenuta.
- Cartografia:
- igc 1:50.000 7 Valli Maira Grana Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rognosa della Guercia (Testa) da Strepeis

Pignal (Serriera di) da Strepeis, giro del Colletto dei Camosci

Saboulè (Rocche di) da Strepeis
Autaret (Testa dell’, cima Ovest) da Strepeis

Mouton (Testa) da Strepeis

Pignal (Serriera di) da Strepeis per il vallone della Sauma

Gioffredo (Punta) da Strepeis per la Costa Gias Verde

Vallonetto (Testa del), anticima Nord da Strepeis
Sometta (Passo della) da Strepeis, anello valloni Tesina – Sauma
San Bernolfo (Guglia di) da Strepeis

Servizi


La Tana della Marmotta Ristorante
Vinadio
Occitana Albergo
Vinadio
Strepeis Albergo
Vinadio
Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
Laus Rifugio
Vinadio
Dahu de Sabarnui Rifugio
Vinadio
Radici B&B
Sambuco
La locanda sul fiume Ristorante
Vinadio