Partiti dal l’Alpe Garzott prendere il sentiero che sale alla Capanna Michela -Motterascio costeggiando inizialmente il bellissimo “fiordo” del Lago Luzzone fino ad attraversare un ponte di nuova costruzione.
Salire poi passando a delle baite alla Capanna Michela -Motterascio.
Dal rifugio prendere la stradina in piano che traversa in direzione est portandosi verso i pendii che salgono nella Valle di Güida seguendo le paline metalliche bianco-azzurre, entrati nel vallone puntare senza problemi alla visibile sella quota 2745mt. salendo seguendo sempre i bolli di vernice e le paline di metallo.
Arrivati alla sella portarsi sul versante nord-ovest sovente ghiacciato del Piz Terri e con due traversi salire verso la cresta ad un’ulteriore palina metallica fino alla base di un breve camino ben appigliato di II°.
Passato il breve camino si sbuca in cresta a quota 2898mt., (da qui la cima non si vede ancora) proseguire lungo la facile cresta seguendo la labile traccia su fine sfasciume finché passato uno sperone di roccia appare in lontananza la croce di vetta raggiungibile senza problemi con un ulteriore sforzo.
- Cartografia:
- Greina 1233 Swisstopo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Garzora (Torrone di) dal Lago delLuzzone

Greina (Piana della) dal Lago di Luzzone
Nav (Torrione di) da Blenio

Adula UTOE (Capanna) dal Passo Muazz per la Val Carassina
Greina (Plaun di) Anello della Greina da Capanna Motterascio
Rossetto (Pizzo) da Campo Blenio, anello per capanna Bovarina, Passo Cantonill

Garina (Cima di) da Pradasca, Via Normale
Vial (Piz) dalla Capanna Terri

Terri (Piz) dalla Capanna Terri
