
Salita classica; discesa ripida in ambiente isolato: quasi 1000 m. di discesa mozzafiato che terminano nel fondo della Valle di Thuras
Da Thures, risalire interamente il vallone passando per Rhuilles sino alle Grange Thuras Inferiori 1948 m. Attraversare il ponte (monumento commemorativo battaglia del 1944), salire a sinistra del torente Clausis e per ripidi pendii nel bosco fino al colletto Q. 2450 m.
Per percorso ormai evidente (visibile fino alla cima) con pendenza regolare si raggiunge la vetta.
Discesa: dalla cima scendere al sottostante Passo di Terra Nnera 2970 m.
L’inizio del canale di discesa può presentare una cornice pronunciata, nel qual caso si può vedere la diramazione immediatamente a destra. Se in condizione si possono calzare gli sci dal colletto, la parte iniziale è un po’ stretta, dopo i primi cinquanta metri il canale si allarga, seguire il vallone via via più ampio fino al tracciato della strada che riporta al ponte Q. 1948 m.
- Cartografia:
- IGM 1:25.000 F.66 Colle di Thuras, Col Bousson
- Bibliografia:
- Dal Monviso al Colle del Moncenisio (Lorenzo Barbiè Jean-Charles Campana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Thures (Colle di) dalla Val Thuras

Rasis (Punta) dalla Val Thuras

Fournier (Cima) dalla Val Thuras
Dormillouse (Cima) dalla Val Thuras

Aigla (Pera d’) da Thures

Ramière (Punta) o Bric Froid dalla Val Thuras

Terra Nera (Monte) dalla Val Thuras per il Colletto Clausis

Dorlier (Cima) dalla Val Thuras

Viradantour (Monte) dalla Val Thuras per il Colletto Clausis

Dormillouse (Créte de la) quota 2708 m dalla Val Thuras

Servizi


La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
Centro Ristorante
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese