
Da Thures, si percorre a saliscendi la strada dell’omonima valle fino a Rhuilles. Da qui la strada continua prima in leggera salita e poi con tornanti, fino a raggiungere le grange Thuras inf. Si attraversa il torrente e si risale nel bosco la dx. idrografica del valloncello del rio Clausis che si apre in direzione sudovest. Raggiunto un piccolo pianoro a quota 2100 m circa lo si attraversa e si punta al colletto a SE del monte Clausis (2400 m circa), che si raggiunge superando un ripido pendio (il punto più difficile dell’ itinerario).
Qui si apre l’ampio anfiteatro dominato dalla Cima Dormillouse, dal M. Viradantour e dal M. Terra Nera. Si risale senza percorso obbligato puntando alla nostra cima che chiude a S il vallone.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chabaud (Colle) da Thures

Bosco (Cima del) da Thures

Fournier (Cima) dalla Val Thuras per il Col Chabaud

Dormillouse (Cima) dalla Val Thuras

Giassiez (Monte) o Giaissez dalla Val Thuras

Terra Nera (Monte) dalla Val Thuras, per le cime Dormillouse e Viradantour e Colletto Clausis

Saurel (Cima) da Bousson

Fournier (Cima) da Bousson, anello per Thures, Col Chabaud, Lago Nero

Fournier (Cima) da Bousson

Bousson (Col) da Bousson per il sentiero forestale

Servizi


La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
Centro Ristorante
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese