
Itinerario con sensibile spostamento e che in più punti richiede neve sicura.
Epoca consigliata: aprile e maggio. Utili i ramponi e picozza.
In discesa il canalone di Rabuons è OS.
In stagione avanzata si può partire da Pian della Regina 1460 m.
Dal Piano della Regina si risale, tenendosi sulla destra e seguendo la traccia dello sterrato, il Vallone del Piz.
Superato il ripiano del lago Lausarel 1898 m., su terreno sostenuto, si raggiunge il Vallone Superiore del Piz.
Dopo aver superato il lago Mongioie 2480 m. si prosegue nella bella conca, compresa tra il versante nord della Rocca Rossa e quello sud della testa dell’Ubac, fino al ripido canalone di Rabuons che, nell’ultimo tratto, in genere si sale con i ramponi e gli sci sulle spalle.
Si risale il canalone, con una pendenza vicino ai 40 gradi, fino al Passo di Rabuons 2875 m., per poi procedere sulla destra su ampia dorsale fino alla selletta a quota 2955 m.
Per una cresta finale più stretta, a piedi, si raggiunge la cima.
- Bibliografia:
- CAI-Mondovì. CDA. Dal Col di Nava al Monviso. N°55
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Costabella del Piz (Testa della) da Pietraporzio

Vaccia (Monte) da Pietraporzio

Ischiator (Becco alto d’) da Pietraporzio

Costabella del Piz, colle Nord-Est da Pietraporzio per il vallone del Piz

Montagnetta Est (Cima della) da Pietraporzio

Cavias (Testa di) quota 2500 m da Pietraporzio

Costabella del Piz da Pietraporzio per il Vallone del Piz

Ubac (Testa dell’) da Pietraporzio DirettaESE
Bodoira (Monte) Versante sud

Zanotti (Punta) da Pietraporzio

Servizi


Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
Agri Bistrot Pecora Nera Ristorante
Pietraporzio
della Pace Albergo
Sambuco
Radici B&B
Sambuco
La meridiana Ristorante
Sambuco
Le Radici B&B
Sambuco
Rifugio Prati del Vallone Rifugio
Pietraporzio