
Dal Santuario di San Magno seguire la strada per il colle d’Esischie fino a quota a quota 2134 m (ponticello) dopo il Gias Parvo. Da questo punto imboccare il Vallone Miniera (piccola gola iniziale), risalirlo su pendenze moderate sulla sx idrografica e infine per l’ampio pendio finale esposto a Ovest raggiungere la Punta Sibolet (2582 m).
Da questa cima è ben visibile la cresta da percorrere verso la Punta Tempesta. Con o senza le pelli scendere lungo la cresta verso Nord lato val Maira fino ad una sella dalla quale si ricomincia a salire raggiungendo in breve il Colle Sibolet (2532 m) – da questo colle volendo interrompere il giro si può scendere verso Est fino al Santuario lungo l’omonimo Vallone Sibolet (inizio ripido). Proseguendo il giro, continuare sempre sottocresta lato Ovest con un lungo traverso ascendente fino ad un pianoro q.2615 m e quindi in breve per moderato pendio raggiungere la vetta della Punta Tempesta (2679 m).
Dalla Punta Tempesta ridiscendere fino al ripiano q.2615, quindi per un ripido pendio verso Est e poi in traverso raggiungere il Colle Intersile (2516 m) – anche dal Colle Intersile è possibile interrompere il giro scendendo nel vallone Sibolet fino al Santuario. Proseguendo il giro, dal Colle Intersile risalire la facile e larga dorsale fino in vetta al monte Tibert (m 2647).
Dalla vetta del Tibert scendere al punto di partenza inizialmente lungo il pendio Ovest per poi tagliare quasi subito a sx sotto la vetta (ripido) e quindi verso Sud-Est per bellissimi aperti pendii fino al Santuario.
Totale circa 14.5 km, 1150 m D+.
- Cartografia:
- Fraternali carta Nr.14, 1:25000, Valle Grana - Bassa Valle Stura
- Bibliografia:
- J.C.Campana, DAL COLLE DELLA MADDALENA AL MONVISO, Itinerario n° 14, BLU Edizioni
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fauniera (Cima) da Santuario di San Magno per il Vallone Parvo

Sibolet (Punta) dal Santuario di San Magno, anello valloni della Miniera e Sibolet

Tibert (Monte) dal Santuario di San Magno

Negra (Rocca), anticima 2452 m dal Santuario di San Magno

Tempesta (Punta) dal Santuario di San Magno per il Colle Intersile

Ciarmetta (Rocce) dal Santuario di San Magno

Tibert (Monte) e Punta Tempesta da Santuario di San Magno

Reina (Cima) dal Santuario di San Magno
Parvo (Rocca) da Santuario di San Magno

Crosetta (Monte) dal Santuario di San Magno

Servizi


La Meiro B&B
Castelmagno
Des Martin B&B
Castelmagno
Monte Tibert Rifugio
Castelmagno
Carbonetto Rifugio
Demonte
La Susta Ristorante
Castelmagno
La Valliera Rifugio
Castelmagno
Brec Dal Vern Rifugio
Marmora
Chalet Morier B&B
undefined