
Periodo migliore: novembre - marzo
Esposizione in discesa: SE
Dal parcheggio degli impianti del Super Saint-Bernard, ora dismessi, seguite la strada del Colle del Gran San Bernardo per 300m, girare quindi a destra all’altezza di Maringo. Attraversare il fiume Dranse d’Entremont e attaccare il pendio che permette di accedere alla Comba di Drône. Seguitela per 300 m per poi girare a destra verso i pendii che portano a un pianoro (i laghi di Grand Lé), continuando in direzione del Monts Telliers, ben visibili da qui. Risalite sotto alla cima nella depressione a E. In base alle condizioni, è spesso necessario percorrere gli ultimi metri a piedi.
Culminando a 2951m, la cima del Monts Telliers è un belvedere sulla Val Ferret svizzera, sulle cime innevate del Monte Bianco, del Grand Golliat e del Mont Dolent.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ferret (Col) da Bourg Saint Bernard
Grand Lè (Dents du) da Bourg Saint Bernard

Mort (Mont) da Bourg Saint Bernard, parete Est

Petit Vélan Versante Ovest

Grande Chenalette dalla Combe des Marmottes

Fourchon (Mont) da Bourg Saint Bernard

Barasson Occidentale (Colle di) da Bourg Saint-Bernard

Gran San Bernardo (Colle del) da Bourg Saint Bernard

Barasson (Tête) da Bourg Saint Bernard

Velan (Mont) da Bourg Saint Bernard per il Couloir en Y

Servizi


De l’Hospice Rifugio
Bourg-Saint-Pierre
Auberge de l’Hospice Ristorante
Bourg-Saint-Pierre
Hospice du Grand-St-Bernard Albergo
Bourg-St-Pierre
Du Lac Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Italia Ristorante
Saint Rhemy
Albergo Italia Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
La Linnaea B&B
Bourg-St-Pierre
Maison St-Pierre B&B
Bourg-St-Pierre