Periodo migliore maggio/ottobre da preferire con le giornate con vento da Nord, no fontane, ma tanti rifugi aperti durante la salita
Partiamo da un ampio parcheggio gratuito vicino all’hotel Edelweiss 900mt tra San Zeno in montagna e Prada, sbagliamo subito salendo dal nuovo impianto di risalita, ma poi seguendo il cartello rifugio, con qualche spinta nel bosco raggiungiamo la ripida mulattiera verso i 1300mt. Ci accorgiamo di essere ben sotto la Costabella che raggiungiamo tagliando per prati verso i 1600mt. Raggiungiamo il bel rifugio dei fiori e poi il superpanoramico rifugio Ghierico verso i 1800mt. Poi riscendiamo 50mt per proseguire verso nord. Ad un certo punto, superati i 2000m si sbuca sul lato opposto dove ci attendono supende guglie in parte lievemente esposte sul fondovalle, poi di nuovo risalita con ultimi metri a spalla verso la Punta Telegrafo 2200mt.
Stupendo panorama a 360° con un po di foschia. Sosta meritata al Rifugio Telegrafo con magnifico Strudel e poi giù sullo stupendo versante Ovest che più che per gli scorci sul lago, entusiasma per la posizione in mezzo alle rocce, così che se anche un 20-25% si fa a piedi rimaniamo entusiasti della lunga discesa che ci riporta a Prada per chiudere l’anello sull’asfaltata che ci riporta all’auto.
- Cartografia:
- kompass Lago di Garda
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Luppia (Monte) da Garda, giro per Crero
Pizzocolo (Monte) da Toscolano maderno

Tremalzo (Passo) da Vesio, anello del Tremalzo
Pista Ciclabile di Limone sul Garda

Sant’Urbano da Salò, giro per Toscolano Maderno
Fittanze – Castelberto – Sega di Ala – Corno d’Aquilio Anello
Nota (Passo) e Passo Tremalzo Anello da Molina di Ledro
Pista Ciclabile della Valle di Ledro
