
Dal tornante si prende la poderale che entra nel bosco di conifere; dopo averne percorso un breve tratto, si supera un bivio segnalato dalle paline con un sentiero che sale da sinistra e, poco oltre, si arriva ad un successivo bivio in località Le Torrent al quale si abbandona la strada per imboccare il sentiero che sale alla destra (1622 m).
Questo si alza nel bel bosco andando ad attraversare un torrentello dopo il quale si giunge ad un bivio dove si ignorano le deviazioni per proseguire diritto (1721 m); continuando con pendenza moderata si arriva ad un successivo incrocio dal quale si devia a sinistra 1799 m per uscire più sopra, con un traverso, dal bosco. Al termine del traverso si arriva alla partenza di uno skilift (1977 m) dal quale si prende la mulattiera erbosa che si diparte alla destra.
Arrivati alla vicina poderale, la si attraversa per continuare diritto e, rimanendo ancora a sinistra al successivo bivio della strada (2023 m), si raggiunge l’arrivo di una seggiovia dalla quale si tiene la destra ricongiungendosi con un’altra poderale (2018 m) in località Plan de la Vuardette. Seguendo ancora la mulattiera erbosa che piega a sinistra, si giunge in vista di un bivio segnalato dalle paline (2043 m); qui si piega leggermente verso destra passando una radura con bassa vegetazione nel rado bosco per salire il pendio finale che conduce alla palina di vetta.
Da questa si scende sino al bivio precedente riprendendo la salita sulla destra dove il sentiero, un po’ inerbito, risale il pendio in un canalino erboso; alla sua sommità si mette piede sulla tondeggiante quota 2154 m dalla quale si rimane alla destra dell’arrivo dello skilift dirigendosi verso una piccola altura erbosa. Superatala, si cammina in piano verso un affioramento di roccia ed erba che si supera per arrivare ad un altro skilift (2261 m) dal quale, scendendo di pochi metri, si giunge a La Tèjere (2258 m) dove si trova una palina.
Da questa si devia leggermente a sinistra per poi piegare sulla destra sul pendio erboso dove il sentiero si perde per un breve tratto; puntando un paletto ligneo dopo il quale il sentiero ricompare abbassandosi verso il fondo del vallone. Prima di raggiungerlo, si rimane alla sinistra ad un bivio (2230 m) arrivando al torrente che si attraversa deviando subito a sinistra al bivio (2186 m); da qui si prosegue la discesa nel canalino del torrente dal quale, più sotto, ci si allontana verso destra per passare alla destra di un piccolo promontorio erboso.
Oltre questo tratto si arriva in vista dell’alpeggio di Bavon che in pochi minuti si raggiunge (2044 m); dalle baite si tiene la destra prendendo la poderale che si percorre sino a poco oltre il primo tornante dove, quasi subito, si trova il sentiero che si abbassa sul pendio per ritornare alla partenza dello skilift a quota 1977 m dal quale si rientra al punto di partenza.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rond (Bec) da Vicheres

Oiseau (Roc de l’) da Vicheres

Brûlé (Mont) da Liddes

Terre Rouge (Pointe de), cima Ovest da Liddes

Rogneux (Mont) da Liddes

Névé de la Rousse (Col du) da Liddes

Payanne (Pointe de la) e Six Blanc da Chandonne

Saleinaz (Cabane de) da Praz de Fort

Trient (Cabane du) da Praz de Fort per il Vallon d’Arpette de Saleinaz

Bonhomme du Tsapi da Bourg Saint Pierre

Servizi


Oasis bar des neiges Ristorante
Liddes
Hôtel du Grand-Saint-Bernard Albergo
Liddes
Alimentation Chez Jacotte Servizi
Liddes
Epicierie Dorsaz Servizi
Liddes
Café de la place Ristorante
Liddes
Cristal Sports Servizi
Orsières
Cabane du Col de Mille Rifugio
Liddes
Hotel Alpina Albergo
Champex-Lac