
L'itinerario moderno proposto sale le belle placche centrali ,per poi traversare suula cresta ovest (50 mt di cresta sono in comune con le vie ddi Dufranc),poi supera direttamente il risalto finale fino alla cima .
La via e' attrezzta con fix da 12 mm alle soste e fix da 10mm sulle lunghezze, utili friend chiodi e martello.
Il panorama , specialmente dalla cima e' superbo.
Si segue la sterrata che sale al colle Merceria,poco sotto il colle si prende una traccia in direziona nord, la si segue fino al suo termine,poi per pietraia si sale alla base dell' anticima sud,l'attacco della via e' su una bella placca,poco a sinistra di un'evidente canale (1 ora).
L1, placca 6a, 4 spit + 2 di sosta 30m
L2, pilastro caratteristico 6a, 4 spit + 2 di sosta 30m
L3,placca, poi traverso 5c,3 spit + 2 di sosta 30 m
L4, placca,4b,1 spit+ 2 di sosta 25m
L5,diedro, poi muro 5b,6a,2spit + 2 di sosta 35m
L6,cresta 3a 1spit sosta su spuntone,15m
L7,cresta e pendio facile 2a, 1 spit di sosta 35m
L8, muro, placca,6a+,5 spit + 2 di sosta 35m
L9,diedro 5b,3 spit + 2 di sosta 20m
Discesa:
in doppia sulla via,oppure si scende facilmente nel canale di destra della parete fino alla base (detriti blocchi instabili e neve fino a stagione avanzata).
Se si va sulla cima di Tavels, si scende verso la bassa del druos fino a incontrare sulla sinistra un evidente canale, lo si scende poi si traversa sotto la parete ovest della cima di Tavels, e si ritorna sino ad Isola 2000 per l’itinerari di avvicinamento.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Claus (Testa del) anticima Sud Sperone Ovest
Portettes (Aiguilles de) – Chinese Democracy

Portettes (Aiguille des) – Le Sommeil ou le Reve
Vermeil (Cima di), avancorpo – Unità di Misura

Maladecia (Punta, Torre Sud Est – Sacro e Profano

Aver (Monte dell’) – 86+86=86

Aver (Monte dell’) – Targato CN

Aver (Monte dell’), contrafforte Ovest – Checu + Via Lattea + Via del Niglio

Claus (Testa del) parete Ovest – Les Tordus de l’An 2000

Gias dei Laghi (Testa) anticima SO 2701 m – 62 anni e non Sentirci
