Note
5.1Km
5.1Km
5.1Km
5.1Km
5.1Km
5.1Km
5.6Km
6.9Km
7.5Km
7.5Km
L'itinerario necessita di neve scorrevole,dovendosi attraversare lunghi falsopiani (come ad es. I Biscurri).
Descrizione
Dal Parcheggio si segue il sentiero segnato del Parco (arancione) che attraversa una magnifica faggeta e fuoriesce a q.1712 sulla piana dei Biscurri,in prossimità del Fortino diruto.si lascia l’itinerario per la Meta che prosegue verso Sud-Ovest,e si va in direzione Nord-Ovest verso un largo pendio concavo.
Si risale a zig-zag questo pendio alquanto ripido,pervenendo alla Q.1960.Si segue in direzione Ovest la larga dorsale che alla fine si restringe sensibilmente,proponendo qualche difficoltà nell’acceso diretto alla vetta per la cresta Nord-Est.
- Cartografia:
- IGM
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
20/04/2003 AQ, Barrea D+ 1033 m MS Est
Altare (Monte)dal Lago Vivo

02/04/2014 AQ, Barrea D+ 1108 m BS Est
Petroso (Monte) dal Lago Vivo per la dorsale Est

23/01/2002 AQ, Barrea D+ 960 m MS Nord-Est
Capraro (Monte) per Valle Iannanghera

06/01/2010 AQ, Barrea D+ 933 m MS Est
Iamiccio (Monte) dal Valico di Barrea

14/03/2007 AQ, Barrea D+ 722 m OSA Nord-Est
Greco (Monte) Direttissima

04/04/2006 AQ, Barrea D+ 1023 m MS Nord-Est
Tartaro (Monte) per la Valle Porcile e la Valle Lunga

27/03/2021 IS, Pizzone D+ 900 m MS Nord-Est
Meta (Monte) dal Piano Le Forme

12/04/2015 IS, Pizzone D+ 900 m BS Nord-Est
Meta (Monte) da Piana Campitelli per il canalone centrale

13/03/2014 IS, Pizzone D+ 811 m BS Nord-Est
Monte a Mare (Q.2161) dal Piano Le Forme

20/01/2010 IS, Pizzone D+ 705 m MS Est
Metuccia (Monte) da Piano le Forme per la Val Pagana
