
Per fare il giro ad anello si sale alla borgata di S.Matteo seguendo la strada asfaltata…che passa per alcune borgate. Da S.Matteo si prosegue sulla sterrata che oltrepassa un pilone ( fontana ) e arriva sulla dorsale tra la nostra meta e il Chiot rosa. Si svolta a sinistra sempre su strade sterrate seguendo la dorsale e arrivando alla grande croce della cima. Per la discesa si segue la traccia ( tacche bianco-rosse) che scende a Vallera fino ad incrociare la sterrata che ritorna a S.Matteo , poco a valle della borgata. Si scende per alcune centinaia di metri lungo la strada e all’altezza di un tornante si svolta e si segue la sterrata che scende nel vallone rocca Pertusata e scende nel centro di Valgrana.
- Cartografia:
- IGC Valle Maira - Grana -Stura 1-50000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arpiai, Plà, Gorge (Bric) da Valgrana per il Sentiero delle Tre Cime

Varengo (Cima) e Bric delle Forche da Valgrana, anello

Tamone (Monte) da Vallera

Varengo (Cima) e Bric delle Forche da Paniale, anello

Chiot Rosa (Borgata) da Brassa

Tagliarè o Tajarè (Monte) da Chiot Rosa

Mezzodì (Beccas del) da Chiot Rosa

Tamone (Monte) dal Chiot Rosa

Alpe (l’) o Alpe di Rittana dal Chiot Rosa

Alpe (l’) o Alpe di Rittana e Monte Tagliarè dal Chiot Rosa, anello per Rocciaia e Rocca

Servizi


La scola Rifugio
Montemale di Cuneo
Dolce Caraglio B&B
Caraglio
Paraloup Rifugio
Rittana
Cascina Rosa B&B
Caraglio
Draconerium Albergo
Dronero
I due cammini Rifugio
Monterosso Grana
Aquila nera Ristorante
Monterosso Grana
Aquila Nera Ristorante
Monterosso Grana