Note
150m
550m
600m
1.2Km
2.9Km
3Km
3.1Km
Attaccare presto la parete scarica.
Avvicinamento
Da Campocatino (1000 m), si segue il sent. 147 fino a che non si oltrepassa il netto solco del Canale S. Viano. Si prosegue ancora per un breve tratto per poi salire direttamente sulla destra per boschi, una volta alla base si traversa verso sinistra oltrepassando lo sperone dei Fiorentini dietro parte il canale.
Descrizione
Risalito per un po’ il canale si trova un salto ripido che con poca neve è delicato , si prosegue sempre sul fondo 45/50° , si trova un secondo salto più breve (2°/3°) dopo un centinaio di metri si obliqua a sinistra 55° uscendo sulla cresta che delimita a destra il versante arnetola e per questa in cima. In alternativa si può anche procedere direttamente su ripido pendio con rocce affioranti.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/05/2020 LU, Vagli Sotto D+ 892 m PD Varie
Tambura (Monte) Cresta del Grondalpo, del Roccandagia e Nord Est del Tambura

31/01/2021 LU, Vagli sotto D+ 900 m AD+ Est
Tambura (Monte) Antecima NE, via Sarperi – Severini

01/01/2018 LU, Vagli Sotto D+ 250 m D- Sud-Est
Roccandagia (Piccola) Spigolo Sud-Est

08/11/2015 LU, Vagli Sotto D+ 700 m F+ Nord-Ovest
Roccandagia Cresta NO
1.2Km
05/04/2008 LU, Vagli Sotto D+ 890 m PD- Est
Tambura (Monte) Canale a Esse

21/03/2015 LU, Minucciano D+ 990 m F Nord
Tambura (Monte) Versante NE Carcaraia
1.7Km
08/01/2022 LU, Minucciano D+ 1216 m AD+ Nord-Est
Pisanino (Monte) Cresta della Mirandola

21/03/2021 LU, Minucciano D+ 160 m D Nord-Est
Cavallo (Monte) – Un Fiore per Carla

18/02/2017 LU, Minucciano D+ 500 m TD+ Nord-Est
Pisanino (Monte) Parete NE – Cassiopea
3Km
19/02/2017 LU, Minucciano D+ 500 m TD Nord
Pisanino (Monte) Parete NE – Dis Manibus et memoriae A.A.M.F.
