Note
1.1Km
1.2Km
1.5Km
1.7Km
2.7Km
3.6Km
Un' alternativa alle salite più conosciute che portano alla cima del Tambura
Descrizione
Da Campocatino si prende il sentiero per l’eremo di S.Viano, si superano successivamente i conoidi delle valanghe della parete est fino a scavalcare il costolone che la delimita a sx.
Il canale successivo è quello da salire, lo si segue con andamento sinuoso, strozzatura a metà e aumento di pendenza (45°/50°) in uscita sulla cresta, la si segue e quando un salto di roccia la sbarra, con traversata a sx, si raggiunge un canaletto con caratteristico gendarme, che porta alla cresta N.E.
Per questa alla cima.
- Bibliografia:
- C.A.I./T:C.I. Alpi Apuane
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/05/2020 LU, Vagli Sotto D+ 892 m PD Varie
Tambura (Monte) Cresta del Grondalpo, del Roccandagia e Nord Est del Tambura

31/01/2021 LU, Vagli Sopra D+ 900 m AD Est
Tambura (Monte) Parete Est via di sx

31/01/2021 LU, Vagli sotto D+ 900 m AD+ Est
Tambura (Monte) Antecima NE, via Sarperi – Severini

01/01/2018 LU, Vagli Sotto D+ 250 m D- Sud-Est
Roccandagia (Piccola) Spigolo Sud-Est

08/11/2015 LU, Vagli Sotto D+ 700 m F+ Nord-Ovest
Roccandagia Cresta NO
2.3Km
07/02/2023 LU, Vagli Sotto D+ 700 m PD- Sud-Est
Roccandagia Canale San Viano

09/01/2023 LU, Vagli Sotto TD+ Nord
Sumbra (Monte) – Onda su Onda
2.7Km
13/02/2009 LU, Vagli Sotto D+ 450 m TD Nord-Est
Roccandagia Couloir Nord Est
2.7Km
21/03/2015 LU, Minucciano D+ 990 m F Nord
Tambura (Monte) Versante NE Carcaraia
2.8Km
08/01/2022 LU, Minucciano D+ 1216 m AD+ Nord-Est
Pisanino (Monte) Cresta della Mirandola
