
Seguire il percorso della via normale per la cima Nord che sale al col Vieux, scende al lac de Foreant e risale il versante ONO.
Traversata: seguire la cresta verso sud scendendo una serie di gradini rocciosi delicati per la terribile qualità della roccia e l’esposizione (eventualmente allestire una doppia su sosta a chiodi).
Giunti sul filo, dove questo diventa orizzontale, la roccia migliora. Segue un tratto molto affilato che conduce all’anticima Nord della cima centrale (grande ometto). Sotto il segnale si trova un chiodo utile per proteggere una breve calata o disarrampicata su roccia di nuovo decisamente delicata.
Segue un nuovo tratto affilato ma orizzontale dove si incontra la sosta finale a fix della via di arrampicata “Danse avec les loups” che risale le placche del versante ovest. Il tratto di cresta successivo è attrezzato con alcuni fix nei punti più esposti fino alla cima centrale (3185 m).
Da questa, scendere di pochi metri lungo il detritico versante ovest fino ad un’evidente spuntone poco sotto il filo di cresta dove è presente una sosta (fix+cordone) per una calata verticale di 15 m che permette di superare il salto successivo.
Seguire ora la facile cresta, dapprima larga e orizzontale, quindi salire verso l’ormai vicina cima Sud (3178 m) seguendo un camino ben appigliato sul lato ovest (fix), quindi scavalcare la cresta e percorrendo una comoda cengia sul lato est si tocca in breve il grande segnale di vetta.
Discesa:
seguire tracce di sentiero che si insinuano fra le enormi placconate sul versante ovest (ometti, alcuni brevi passi di disarrampicata), puntando infine verso sx (SO) ad un evidente pianoro erboso. Da questo, si scende a fianco di un canale detritico sulla sx, oltre il quale in breve si può attraversare il vallone e raggiungere il sentiero che dal Col Vieux scende al Lac Foreant una cinquantina di metri sotto il valico. A ritroso si segue il percorso dell’andata fino al park.
- Cartografia:
- IGC n. 106 1:25000 Monviso Sampeyre Bobbio Pellice
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d'Italia Monte Viso; Escalade et alpinisme en Queyras, pays du Viso - G.Vallot, S.Pusnel
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rossa (Rocca) e Pan di Zucchero dal Colle dell’Agnello, anello

Bianca (Rocca) – Pointe des Sagnes Longues traversata dal Colle dell’Agnello per Cima dell’Alp e il Pelvo

Niera (Roc della) dal Colle dell’Agnello, traversata per Rocca Bianca, Pic de Caramantran

Niera (Roc della) Cresta N/NE

Bianca (Rocca) dal Colle dell’Agnello

Rouchon (le) Via Normale

Asti (Pic d’) Cresta SO

Pan di Zucchero Canalino obliquo Nord

Taillante (Crete de la), cima Nord – Danse avec le Loups + Cresta Sud

Taillante (Crete de la), cima Nord Via Normale del Versante Ovest dal Colle dell’Agnello

Servizi


Da Giò Ristorante
Pontechianale
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
Polenteria Ristorante
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale
Peiro groso Ristorante
Pontechianale
Viso Rifugio
Ristolas
Savigliano Rifugio
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale