
Si parte dalla piazza del Municipio di Valloriate (795m) e si risale il vallone omonimo: all’ incrocio in località Molino, al bivio con paline in legno, si tiene la sinistra sul percorso P3; superata Borgata Chiapue, dopo ca 1 Km, ad un ponte con bivio dopo si tiene la destra, indicazioni per Caricatore.
La strada asfaltata prosegue con pendenza media e costante fino al Km 3,8 ove comincia lo sterrato che, con fondo a volte ciottoloso, si inerpica pian piano fino a giungere ad una “bassa” sotto il Colle Roccasson: panorama splendido e pendenza che si attenua.
La sterrata prosegue successivamente con un bel falsopiano e terminando all’ alpeggio del Gias della Presa (1350m, 7 Km): lo “skyline” del Tagliarè, Colle Roccasson e Colle della Gorgia sono impagabili.
Dopo una meritata sosta (fontana nei pressi della moderna baita), ci si avventura tenendo il sentiero in quota che va a sudest: si tratta di un bel single-track, , che alterna zone nel bosco ad altre scoperte: fatto di divertenti saliscendi, invita alla velocità, è esposto in alcuni punti e va quindi fatto con un minimo di attenzione.
Dopo un primo tratto più facile e veloce, si comincia a scendere in leggera discesa si raggiungono dopo 2 km alcuni punti tecnici su rocce; dopodiché il sentiero diventa strada dal fondo non buono. Si ignora un largo tratturo in salita e, percorsi ca 200 m, bisogna prestare attenzione alla propria sx e imboccare uno stretto sentiero (INDICAZIONE CHIOTTI) che si innalza di poco per poi proseguire in piano e in discesa: con un divertente single-track si arriva ad un trivio a monte della borgata Chiotti . Si prende la sterrata a dx in discesa giungendo alla borgata suddetta: la strada diventa asfaltata e la si segue in veloce discesa fino ad incrociare una sterrata che scende a sinistra con indicazione “Castagno monumentale”: si imbocca la forestale, si giunge alla graziosa Cappella dedicata a S.Anna e ,proseguendo, si giunge al maestoso castagno (età ca 500 anni). Si prosegue lungo la larga strada forestale fino ad incrociare il nastro asfaltato: seguirlo in discesa giungendo a Valloriate chiudendo l’ anello dopo 16 km.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gorgia (Colle della) giro da Valloriate

Ortiga (Colle dell’) da Valloriate, traversata Valle Stura – Valle Grana

Bal (Colle del) da Moiola

Tajarè Bike Park percorsi vari

Ortiga (Colle dell’) da Gaiola, giro per il Passo di Magnana e Trinità

Tamone (Monte) da Gaiola, giro
Incoronata (Santuario dell’) da Gaiola, giro
Chiot (il) da Festiona

Arpione (Colle dell’) da Valdieri

Chiapous (Colle del) da Valdieri, giro per Diga del Chiotas, Rifugio Morelli Buzzi, Terme di Valdieri

Servizi


Da Rosalba Ristorante
Valloriate
Fungo Reale B&B
Gaiola
Paraloup Rifugio
Rittana
Sci club festiona Ristorante
Demonte
3 S B&B
Roccasparvera
La Fragolina B&B
Demonte
Società Operaia di Mutuo Soccorso Ristorante
Valdieri
Bozano Rifugio
Valdieri