
Questo itinerario è quotato IV 2, che, più o meno, dovrebbe corrispondere ad un TD-/TD
La via passa tra le rocce della parete NE del Tacul e i grandi seracchi della stessa. Dal rifugio dei Cosmiques dirigersi verso la Pointe de Lachenal ( traccia quasi sempre presente) e superare la terminale della parete NE( non sempre agevole) e dirigersi verso il passaggio tra l’isolotto roccioso più a sx ( senso di salita) e il seracco ( 50°-55°),poi superare l’isolotto per uno stretto passaggio (50 metri a 70°-75°) e continuare a salire stando sempre tra la roccia e i seracchi (55°, possibilità di assicurarsi sulla roccia).
Un ultimo passaggio, prima ripido ( 50 metri a 60°-65°) poi meno porta alla spalla del Tacul, quota 3970m.
Di li seguire la spalla, aggirando grossi torrioni di ghiaccio fino a pervenire sotto la vetta rocciosa, dove arriva anche la normale. La via vera e propria è alta 350-400 metri, il resto è la salita della spalla.
La pendenza varia di anno in anno, a seconda della spinta dei seracchi. Quest’anno ( estate 2010) era così.
- Cartografia:
- IGN TOP 25 n.3630 OT
- Bibliografia:
- F. Damilano - Neige, glace et mixte Vol.2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tacul (Triangle du) Goulotte des Allemands

Tacul (Mont Blanc du) Goulotte Bodin Afanasieff

Tacul (Mont Blanc du) Couloir Modica-Noury

Tacul (Triangle du) Contamine-Mazeaud rectifiée

Tacul (Mont Blanc du) Contamine Grisolle

Tacul (Triangle du) – Le Temps est Assassin

Tacul (Mont Blanc du) Contamine – Mazeaud

Tacul (Triangle du) Goulotte Perroux
Midi (Aiguille du) Burnier-Vogler

Tacul (Triangle du) Goulotte Chere
