
Dal piano del Valasco per la Val Morta fino al Colletto del Valasco (2429m) (preferibile tenersi sul fondo del canalone piuttosto che seguire l’itinerario estivo). Da qui scendere fino al terzo lago di Fremamorta (2371m) e deviare appena prime di esso decisamente a dx, su ampi pendii abbastanza ripidi e giungere in prossimità del Colletto di Bresses (2540m). Da qui percorrere il comodo dorso sud est che prmette di portarsi con gli sci a pochi metri dalla vetta.
Tornati agli sci scendere direttamente il ripido pendio sottostante o sulla dorsale sud-ovest. Persi circa 80 m di quota, traversare verso l’evidente pendio-canale che interrompe al centro la barra rocciosa che taglia il versante sud della Testa di Tablasses (2700m circa). Risalire il canale e il pendio finale giungendo in vetta.
Scendere direttamente dalla vetta con gli sci in direzione del colle del Prefouns, che si raggiunge con una breve risalita di 80m circa di dislivello. Dal colle affrontare la stupenda discesa fino al piano del Valasco.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Questa Emilio (Rifugio) da Terme di Valdieri

San Giovanni (Rocca Sottana di) da Terme di Valdieri e la Valcuberta

Stella (Punta) da Terme di Valdieri, canale Sud

Detriti (Passo dei) da Terme di Valdieri, giro dell’Argentera

Brocan (Colle di) da Terme di Valdieri, giro dell’Argentera e della Cima d’Asta (2 gg)

Punto Nodale (Cima del) da Terme di Valdieri, giro dell’Asta

Barbis (Rocca) da Terme di Valdieri per il Passo del Chiapous

Valasco (Colle del) da Terme di Valdieri

Paur (Rocca la) da Terme di Valdieri per il Canale Sud

Portette (Testa delle) dalle Terme di Valdieri, giro del Caire di Prefouns
