
Note
100m
100m
100m
100m
100m
100m
100m
ATTENZIONE: Con strada innevata e non pulita è necessario partire da Tetti Gaina (1075 m), allungando sensibilmente la gita.
Avvicinamento
Da Terme di Valdieri si raggiunge il Pian del Valasco, seguendo la strada sul versante orografico destro del vallone. Da Pian del Valasco, arrivati alla ex casa reale di caccia deviare a sinistra per imboccare la valle morta, poco oltre quota 2100 si svolta a destra, si risale il ripido pendio fino a giungere al passo di Tablasses. Dal valico con un traversone in leggera discesa versa destra e successiva risalita si giunge in breve sulla cima della Testa di Tablasses 2851 m.
Descrizione
Il canale nord-ovest, con sviluppo di circa 500m, si trova a circa 100 metri sotto la vetta. Il canale presente un breve tratto ripido in partenza (45°) e poi prosegue con pendenze di 35-40° fino alla larga conoide.
Ultima revisione 18/04/2022
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
09/04/2017 CN, Valdieri D+ 840 m IV, 5.3, E4 Nord
Argentera (Cima Nord) Canale della Forcella

21/04/2012 CN, Valdieri D+ 1452 m 5.2, E2 Nord
Freshfield (Colletto) da Terme di Valdieri

26/04/2015 CN, Valdieri D+ 1250 m III, 4.1, E2 Nord-Ovest
Souffi (Cima del) Canale Nord
100m
08/05/2004 CN, Valdieri D+ 1453 m III, 4.2, E2 Nord-Est
Portette (Testa delle) Canale Nord
100m
29/05/2004 CN, Valdieri D+ 1000 m 4.1, E1 Sud
De Cessole (Cima) Canale S
100m
26/05/2013 CN, Valdieri D+ 1530 m II, 5.4, E4 Est
Claus (Testa del) Parete Est Claus Blanc

25/03/2012 CN, Valdieri D+ 1650 m II, 4.3, E3 Ovest
Purtscheller (Colletto) Parete Ovest – Le Ali della Farfalla

04/03/2013 CN, Valdieri D+ 1460 m II, 5.3, E4 Est
Bresses (Testa Nord di) Parete Est – Alpamayo

12/02/2011 CN, Valdieri D+ 1720 m IV, 5.2, E4 Sud-Est
Matto (Monte, Cima Est) Parete SE, TermeRoyal Express

18/05/2018 CN, Valdieri D+ 1920 m III, 5.2, E4 Nord-Est
Argentera (Cima Nord) parete NE
