
Da La Veduta senza imboccare la Val d’Agnel si salgono i pendii sulla sua dx, per poi infilarsi in una valletta che sale tra il Corn Alv a sx, ed il Muot Cotschen a dx.
Nei pressi della Fuorcla Alva 2791mt. si punta alla depressione evidente della Fuorcla Margun 2944mt. risalendo i facili pendii in direzione nord, nord-est a sx del Corn Margun 3034mt. Dalla Fuorcla Margun 2944mt. si scende il pendio dal lato apposto di pochi metri e si punta con un traverso che passa sotto la dorsale del Piz Surgonda (direzione nord-ovest) , verso l’evidente sella di Traunter Ovas 3014mt.
Da qui si mette piede sul piccolo ghiacciaio omonimo, il Vadret Traunter Ovas, risalendolo per circa 150mt. fino a portarsi verso il passaggio in cresta alla selletta tra il Piz Surgonda Ostgipfel 3195mt. e il Piz Surgonda Westgipfel 3192mt.
In base alle condizioni nevose con picca e ramponi si risalgono gli ultimi metri a sx verso la cima principale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Coluonnas (Piz da las) da La Veduta

Agnel (Piz d’) e Tschima da Flix da La Veduta

Campagnun (Piz), quota 3001 m e Crappa da Tocf da la Veduta per la Val d’Agnel

Lagrev (Piz) dal Julierpass

Suvretta (Corn) da l’Alp Güglia

Chamuotsch (Corn)dall’Alp Güglia

Surgonda (Piz) da La Veduta per la Val d’agnel

Grevasalvas (Piz) da Plaun da Lej

Turba (Piz) da Bivio

Sasc (Piz dal) da Bivio

Servizi
