
Da Splugen seguire la strada che porta allo Splugenpass fino a q.1492.Da qui dirigersi verso E seguendo il sentiero montano cha passa per Fugschtwald e conduce al limite superiore del bosco.
Ora in leggera salita a mezza costa attraversare verso S passando prima per Q.2200 e poi per Q.2348. Alla base S degli Aussere Schwarzhorner imboccare verso E una conca che conduce allo Scharwarzhornergletscher.Percorrere il ghiacciaio in direzione S-SE e poi abbandonarlo dirigendosi a S su un piccolo nevaio;ora verso E al Surettajoch, 2851 m.
Lasciare qui gli sci e facendo attenzione alla cornice sporgente verso E, aggirare verso sx il primo tratto della cresta NNE e percorrere la ripida cresta o il pendio sulla sinistra fino alla vetta.
Quest’utimo tratto non è da sottovalutare pochè spesso la neve nasconde un ripido pendio ghiacciato.
- Cartografia:
- CNS 1255, 267 S
- Bibliografia:
- SCANAVINO-GANSSER: SCIALPINISMO IN SVIZZERA
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tambò (Pizzo) da Splugen

Guggernüll da Splügen

Schollenhorn da Splugen

Mittaghorn da Splugen

Lattenhorn da Splugen

Vizan Pintgda Sufers

Ferrè (Pizzo) da Montespluga

Tambò (Pizzo) da Montespluga

Suretta (Pizzo) da Montespluga per il Passo Spluga e il versante nord-est e la cresta NNE

Adami (Punta) da Montespluga
Servizi
