
sentiero n.26 del Beria Grande di Superga. Dal ponte di Sassi, imboccare la strada Cartman (subito prima del Pino Nuovo e Sassi). Si segue in salita il sentiero segnalato come 26 – Beria Grande.
Si attraversa con un cavalcavia la strada che porta al traforo del pino, si raggiungono delle case dopodichè si sale su un ripido sentiero. Poi giunti ad un prato, seguendo sempre le indicazioni, a sinistra diventa una mulattiera sassosa, per poi trasformarsi di nuovo in sentiero. Si prosegue poi su un stradina asfaltata e si ricongiunge con la strada proveniente da Sassi. Da qui arrivati al quadrivio,svoltare a sinistra e poi subito a destra per prendere il sentierino, parallelo alla strada, che porta a Superga, ma che corre lungo il versante opposto (per evitare l’asfalto). In breve si è a Superga.
Si puo’ salire anche da San Mauro, e si arriva al quadrivio del ristorante “Bon d’oit”.
Discesa:
da Superga percorrere la panoramica. Giunti nei pressi di uno spiazzo con una fontana (torello verde), prendere il sentiero ripido in discesa, non segnato. Si arriva sulla strada asfaltata nei pressi di una piazzetta lastricata con un portabici. Da qui si diparte il sentiero dei rosmarini (segnavia n.59). Si segue e si arriva sull’asfalto a 2Km da San Mauro.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Parchi di Torino Nord-Est
Maddalena (Colle della) e Basilica di Superga da Torino
Superga (Basilica di) da Torino, giro con discesa sentieri 600 e 28

Collina di Torino, giro per Pino Torinese, Baldissero e Rivodora
Superga (Basilica di) da Torino, discesa Cartman

Via Francigena da Torino a Pontremoli

Superga (Basilica di) da San Mauro salita sentiero 66, discesa sentieri 59 e 65

Via Francigena Tappa VA06: Torino – Chivasso

Superga (Basilica di) da San Mauro per Rivodora, Cordova di Castiglione e Bric della Croce

Cimena (Canale) da San Mauro a Valle Baudana

Servizi
