
Dalla stazione sassi seguire la strada comunale di superga fino al numero 99, dove a sx parte il sentiero 28. Questo si inoltra per carrarecce e decise risalite fino ad incrociare il sentiero 29.
Successivamente proseguendo su sentiero 28 si approda a Pian Gambino, da dove con ripida carrareccia si arriva a Superga, in alternativa si può proseguire anche su sentiero 29 meno difficoltoso.
In discesa percorrere percorso inverso sino a pian Gambino da dove attraversare evidente sottopasso della dentera che porta su strada comunale di superga in prossimita della fermata bus “pian gambino”. Scendere quindi verso valle su strada asfaltata per circa 300 metri, finché a sx (ben segnalato) parte il sentiero 27, che conduce per carrarecce e tratti di sentiero sino alla S.S. 10.
Da qui in pochi minuti si è di nuovo a Sassi.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mongreno e Pino Torinese da Torino

Superga (Basilica di) da Torino Corso Casale per il Sentiero 29

Superga (Basilica di) per sentiero 61 e 29

Giardin (Bric) dalla Basilica di Superga, anello

Crea (Santuario di) da Superga per Vezzolano
Superga (Basilica di) e Colle della Maddalena da San Mauro, traversata della collina torinese

Superga (Basilica di) da San Mauro Torinese, anello per Rivadora

Anello Verde della Collina di Torino

Maddalena (Colle della) dal Parco Leopardi, percorso n°16

Via Francigena Tappa VA06: Torino-Chivasso

Servizi
