
Note
400m
1Km
2.6Km
3Km
3Km
3.1Km
La cresta presenta un terreno insidioso e molto esposto, presenti solo alcuni chiodi piuttosto vecchi e un paio di soste.
Materiale: chiodi , friend e nuts: va protetta quasi interamente.
Avvicinamento
Materiale: chiodi , friend e nuts: va protetta quasi interamente.
La cresta rimane a destra del Fosso dell'Anguillaia , scendere fino sul letto del fiume e tenere la cresta fino alla fine
Descrizione
Dopo il primo gendarme giallastro conviene legarsi , con un tot di 5 tiri si esce dalle difficoltà, proseguire per prati per circa 100m poi uscire dal diedro di sinistra. Qui la cresta termina.
Discesa:
due le possibilità, entrambe piuttosto impegnative
– da cresta delle comarelle
– lizza delle comarelle
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
01/11/2013 LU, Stazzema 5a, 3 obbl. Sud-Est
Carchio (Monte) Artemisia

11/10/2013 LU, Stazzema 5a, 3 obbl. Sud-Est
Carchio (Monte) Artemisia
400m
09/01/2023 LU, Careggine 6c, 6b obbl. Sud-Ovest
Sumbra (Monte) – Mente et Malleo
900m
07/10/2007 LU, Stazzema 6b, 6a obbl. Nord-Ovest
Sumbra (Monte) – Via della Penna
950m
23/09/2022 LU, Careggine 6c+, 6b obbl., a1 Sud
Sumbra (Monte) – Panta Rei

02/09/2008 LU, Stazzema 6a+, 6a obbl., a1 Sud
Sumbra (Monte) – Via Biagi-Nerli
1.2Km
13/10/2019 LU, Stazzema 6a+, 5c obbl., a0 Ovest
Rovaio (Monte) – Via della Rospa

28/05/2022 LU, Stazzema 6a+, 5c obbl. Nord
Corchia (Monte), Torrione Fociomboli – All’Occhio Balocco

28/08/2022 LU, Stazzema 5b, 5a obbl. Ovest
Fociomboli (Spigolo di)

09/10/2021 LU, Careggine 6c, 6b obbl. Ovest
Rovaio (Monte) – Via Claudio Ratti
