
Dal parcheggino di fronte alla chiesetta di Dailley, a destra della cappella parte il sentiero n.2 ben segnalato e ben tracciato, sale prima sul fronte della ormai vecchia valanga fino all’acquedotto, prosegue inerpicandosi nel bosco di larici e raggiunge l’alpeggio di Veullottaz (Villotta) a 1580 m dove c’è acqua in abbondanza (l’ultima).
Successivamente si supera una bella abetaia e si raggiungono i ruderi di un vecchio alpeggio.
Ora il sentiero, che fin qui saliva rapidamente, inizia a zigzagare.
Prima di raggiungere la cresta, in corrispondenza di un segno giallo su una placca, si abbandona il sentiero e si gira verso sinistra. Si attraversano alcune reti paravalanghe per portarsi sulla cresta che si segue fino alla arrotondata vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Liconi (Testa di) da Dailley

Drumianaz (Tête de) da Lavancher, anello

Lex (Mont de la) da Lavancher, anello

Cormet (Mont) da Lavancher

Charvet (Monte) da Morgex

Ru des Côtes da Villair, anello

Chateau de Chatelard da Morgex
Croce (Punta e Colle della) dal Colle San Carlo per il Lago d’Arpy

Arpy (Villaggio) da Pré-Saint-Didier

Arp de Sorè o Arp Damon (Alpeggio) da Champex
