Avvicinamento
850m
3.6Km
5.1Km
5.2Km
.
Descrizione
Si percorre il sentiero di fondovalle della Leventina, passando diversi paesi prevalentemente su forestale, con alcuni tratti su sentiero boschivo.
Da Airolo si scende alla piana di Ambrì percorrendo le gole dello Stalvedro, per arrivare a Rodi, dove termina la piana chiusa dalle gole del Piottino. A Rodi il “Dazio Grande”, punto obbligato di passaggio e pagamento durante il medioevo.
A metà discesa del Piottino si rientra nel bosco per risalire leggermente e portarsi a Mairengo, con discesa successiva a Faido, per percorrere la piccola piana chiusa dalle gole della Biaschina fino a Lavorgo.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/06/2010 Leventina, Airolo D+ 1600 m E Sud-Ovest
Strada Alta della Leventina da Airolo a Biasca
850m
18/07/2015 Leventina, Airolo D+ 950 m EE Nord-Est
Lucendro (Pizzo) da Airolo

06/09/2017 Leventina, Airolo D+ 750 m EE Sud-Ovest
Centrale (Pizzo) dal Lago della Sella

25/08/2010 Leventina, Airolo D+ 626 m E Nord-Ovest
Giübin Sentiero del Giübin

21/09/2019 Leventina, Airolo D+ 800 m EEA Nord-Ovest
Centrale (Pizzo) da Lago Sella per la Gloggenturmli

05/09/2010 Leventina, Airolo D+ 650 m E Tutte
Lucendro (Laghetti del) dal Passo del San Gottardo
6.3Km
07/01/2018 Leventina, Airolo D+ 720 m EE Nord
Uomo (Pizzo dell’) e Sirverbenhorn dalla Diga del Lucendro
7.1Km
09/09/2023 TI, Bedretto D+ 1700 m EEA Varie
Cristallina (Pizzo) da Ossasco
7.6Km
05/10/2008 Leventina, Quinto D+ 1200 m E Varie
Garzonera (Rifugio) Giro da Piotta – per lago di Prato e Lago Ravina
7.8Km
13/09/2014 Vallemaggia, Lavizzara D+ 700 m EE/F Varie
Cristallina (Pizzo) dal Lago Naret
7.9Km