Dal paese seguire le indicazioni per la Capanna Gana Rossa (strada) sino al ponticello Q.1582. Risalire poi il tratto boscoso sino a Nedi (m.1800 circa), poi passando per l’alpe Stou di Sotto Q.1876 giungere all’alpe Mottella Q.2015. Puntare ora decisamente a E e risalire i pendii (più ripidi) di Cumasné, poi verso nord passando sotto la bastionata della Punta di Stou fino a giungere ai piedi del ripido canale che porta alla cresta. Gli ultimi 60 metri, a seconda delle condizioni, possono essere impegnativi e da percorrere a piedi. Giunti in cresta si raggiunge facilmente la cima da N.
Discesa:
1- per l’itinerario di salita
2- tenendo l’alpe Stou di Sotto alla propria destra scendere fino all’alpe Madarloi, attraversare il bosco seguendo il sentiero fino a Riell Scur Q.1619, dove arriva la strada che riporta a Molare
- Cartografia:
- CNS: 1253, 1252, 266 S
- Bibliografia:
- Scialpinismo in Svizzera - 411 Itinerari. Scanavino, Gansser
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Poncione di Mezzo da Molare

Nara (Pizzo di) da Tengia
Era (Piz d’) dal Versante Nord

Campo Tencia (Pizzo) da Dalpe

Predelp (Pizzo) da Pian Casaccia
Uomo (Pizzo dell’) anticima dal Passo del Lucomagno

Sole (Passo del) dall’Alpe Casaccia
Bosc (Croce del) da Piera

Rondadura (Piz) dal Passo del Lucomagno
Scopì dal Passo del Lucomagno
