
Partendo da Stafal o da Tschaval appena prima dell’Ufficio delle Guide, si seguono le indicazioni TMR (Tour del Monte Rosa) e 7a fino al Rifugio del Lys. Si può pervenire qui anche da Orsia o con gli impianti di risalita di P. Jolanda.
Si prosegue ora su piste o su sentiero in direzione del Col d’Olen e del Passo dei Salati per andare a raggiungere quest’ultimo tenendosi sulle piste più a sinistra ed aggirando il Corno del Camoscio.
Se si preferisce, si può anche raggiungere facilmente il Col d’Olen e proseguire in direzione del Rifugio Città di Vigevano, fino ad incontrare il sentiero che porta al Passo dei Salati.
Da qui seguendo il sentiero per il Rifugio Gnifetti ci si porta sotto la verticale a Sud dello Stolemberg. Si seguono alcuni ometti e dei pali metallici fin quando con facile arrampicata si supera questa balza rocciosa. In pochi passi si raggiunge il punto più alto.
- Cartografia:
- IGC 5 1:50000 Cervino e M. Rosa
- Bibliografia:
- Guida Monti d'Italia - Monte Rosa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lyskamm Orientale e Occidentale Cresta Perazzi e traversata

Vincent (Piramide) Parete SO – Canale centrale

Lyskamm Orientale Cresta Sella
Lyskamm Orientale Cresta del Naso

Lyskamm Occidentale Cresta Ravelli

Lyskamm Orientale Cresta S

Lyskamm (Naso del) traversata Rifugio Quintino Sella – Rifugio Gnifetti

Naso (Passo del) per ghiacciaio di Felik e del Lys
Castore Via Normale per il Rifugio Quintino Sella

Lyskamm Occidentale e Orientale Traversata Ovest-Est

Servizi


Hirsch stube Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Orestes Hütte Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
AlpenHutte Lys Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Gnifetti Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
Kleine bar Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Guide di Frachey Rifugio
Ayas
Guide di Ayas Rifugio
Ayas