
Da Fondovalle inoltrarsi nel bosco e raggiungere l’alpe stavello. Dall’alpeggio continuare e raggiungere un bivio. Deviare per la bocchetta di foglia. Su sentiero ripido si raggiunge il passo Foglia. Scendere un po’ di metri e arrivare al Guriner Fruggu o passo di bosco. Deviare a sinistra e puntare in direzione dell’anticima. Il sentiero si fa subito bello ripido ed erboso. Continuare a salire fino a raggiungere un canalino erboso e roccioso la prima parte. Risalirlo e raggiungere i piani alti. Da qua compiere un traverso esposto per evitare alcune rocce. Continuare sul pendio ripido fino a raggiungere la cima quotata 2651m. Da qua inizia la parte più impegnativa. Continuare sulla cresta esposta fino ad arrivare ad un colle. Deviare a sinistra e prendere una cengia esposta sul lago Superiore. Risalire poi alla cresta con passaggi di arrampicata. Una volta arrivati in cresta prendere un’altra cengia questa volta più esposta e portarsi in cresta con passaggi di arrampicata più impegnativi. Da qui si percorre l’ultima parte di cresta fino in vetta. Dalla vetta scendere verso l Hendar Fruggu. Questa via qua è più facile e la consiglio per la discesa. Traversare un pendio erboso sotto le cima e con facili rocce prendere le pietraie. Superare un paio di placconate e arrivare al passo. Scendere per pietraie al lago superiore e poi fino giù a fondovalle
- Cartografia:
-
Geo4map Val Formazza
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Biela (Pizzo) o Wandfluhhorn dal Passo della Forcolaccia per la cresta N

Giove (Monte) da Altillone per il versante SE

Arbola (Punta d’) Via Normale da Valdo per il Rifugio Margaroli

Fiorèra (Pizzo) da Valdo per il versante SW e la Bocchetta di Cazoli

Basodino (Monte), cime Sud e Nord da la Frua

Nefelgiù (Corno Settentrionale di) da La Frua

Basodino (Monte) Cresta S-SE

Castel (Punta del) o Kastelhorn da Riale

Basodino (Monte) Via Normale da Riale per la Bocchetta Kastel

Gries (Corno) o Grieshorn da Riale
