
Roccia compatta con tratti splendidi a vaschette e tacche.
Nella parte bassa segue la zona di placche più ripide a destra della via “delle quinte” (attacco segnato). Nella Parte superiore corre tra la “Campia” e “Opinioni di un Cloun”.
PARTE INFERIORE:
1) Facile placca su bella roccia. 4c
2) tiro di trasferimento ascendendo verso destra per arrivare alla base di un diedro biancastro. 3c
3) diedrino e poi aggiramento di due tettini. 5c
4) diedro aperto e placca. 6a
5) tiro di trasferimento verso destra concatenabile al precedente per arrivare alla base di una bella placca.
6) bellissima placca lavorata. 6a
7) tiro di trasferimento per arrivare sulla cengia mediana.3c
PARTE SUPERIORE:
Il primo tiro parte nel canale su un muretto rossastro circa 18 m a sx dopo la catena alla base di Barone R. sulla quale conviene fare sosta. Utile un friend per arrivare al primo fix.
1) Muretto tecnico con passo atletico e poi spigolo.5c
2) si prosegue per spigolo e muretto.5b
3) tiro SPLENDIDO con roccia lavoratissima a vaschette, 5c, muretto di 6a e poi placca verso dx.
Sosta su chiodi in comune con la Campia.
4) si prosegue su roccia nera leggermente a dx, strapiombino ancora roccia bellissima e altro passo di dita di 6a (obb). Si traversa a dx tenendo la bellissima vena di quarzo, diedrino di quarzo e a dx sosta di Rampone… Barante.
5) si prosegue con l’ ultimo tiro di B.R.6a
Discesa per Barone Rampante
- Bibliografia:
- Corno Stella di G. Ghibaudo e G. Bergese
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Stella (Corno) – Roby

Stella (Corno) – Via Carlo Rossano Inferiore

Stella (Corno) – Lupetti

Stella (Corno) – Via Allain-Leininger

Stella (Corno) – A… Vale

Stella (Corno) – Benzina

Stella (Corno) – Ge.La.Mo.
Stella (Corno) – Italo
Stella (Corno) – Troubar Clair

Stella (Corno) – Alitalia 80

Servizi


Regina Elena Rifugio
Valdieri
Turismo Albergo
Valdieri
La casa regina Rifugio
Valdieri
Valasco Rifugio
Valdieri
Livio Bianco Rifugio
Valdieri
Bateur Ristorante
Valdieri
Balma Meris Rifugio
Valdieri
Monte Gelas Ristorante
Entracque