lasciata l’auto nel piazzale a sinistra della strada la si attraversa e si supera subito il ponticello (indizazioni steger alm). se i prati sono innevati si può calzare subito gli sci e risalire in diagonale sulla destra (costeggiando la strada asfaltata) e giungere in breve ad attraversare la strada che porta all’alpeggio. attenzione, la strada è una pista da slittino! meglio approfittare della traccia che sale nel bosco fino a raggiungere, dopo aver incorciato più volte la pista, il tracciato dei pali della teleferica che porta i rifornimenti all’alpeggio. raggiunto questo è possibile risalire la dorsale sulla sinistra che porta ad un canalone sul versante sud-ovest dello steger otschen e ridiscendere fino alla malga (ottima cucina ed ambiente cordiale)
- Cartografia:
- tabacco foglio 35 scala 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Merbe (Passo) o Merbjoch da Predoi

Vento (Cima del) o Ahrner Kopf da Casere

Tre Signori (Picco) o Dreiherrenspitz da Casere

Rosso Piccolo (Pizzo) o Untere Rotspitze da Casere

Achsel (Cima) da Casere

Cucchiaio Piccolo (Pizzo) o Kleiner Löffelspitz da Casere

Schuttalkopf da Casere

Dreieckspitz – Triangolo di Riva da Riva

Nevoso (Monte) o Ruthner Horn da Riva di Tures

Magro (Monte) o Magerstein da Riva di Tures
