dalla cima panorama vastissimo : dal Monte Rosa , alle Lepontine , Oberland , Val Chiavenna e Valtellina .
Rifugio Vincino, ubicato a ca 1h di cammino dal termine della strada sterrata .
Accesso stradale : Como – SS Regina – Menaggio – Dongo –Consiglio di Rumo .
Da Consiglio di Rumo (Co) prendere la strada comunale che parte di fianco al cimitero sulla SS Regina .
Seguire la strada prima asfaltata poi sterrata ( 4×4 ) sino al suo termine alla frazione di Ceresa 916 m.
Il sentiero è evidente e lo si segue con diversi saliscendi e lunghi mezzacosta passando dal piccolo villaggio di Vincino ( rif. Privato in alto al limite della radura ) ca 1h .
Continuando sempre sull’evidente sentiero si entra nella Valle del Fiumetto e la si percorre fin quasi all’ ampia testata prativa , e transitando presso una caratteristica “balma” si raggiunge l’alpe Camedo 1539 m. ca 1h .
Da questo punto il Cardinello risulta ben visibile , mentre la Cima dello Stagn rimane un poco confusa tra le varie elevazioni della cresta che dal Cardinello cinge tutta l’ampia testata valliva .
Ora il sentiero si fa via via più incerto e puntando prima all’Alpe di Prato Fiorito e poi a quella di Corte di mezzo 1709 m. , passando attraverso fasce di intricati ontani e bassi arbusti che obbligano a contorti raggiri ½ h . Qui si incrocia la Alta via Lariana ( cartello segnaletico ) ; seguire brevemente il marcato sentiero verso N per puntare , dopo un centinaio di metri , alla bocchetta di Paina 2002 m. Seguendo interamente la cresta , all’inizio ripida , che più in alto diventa dorsale , si raggiunge l’ometto della cima di Stagn 2382 m. 1h ( tot. 3,30/4h ).
- Cartografia:
- Cns 1314 S. Jorio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Como (Capanna) al Lago Darengo da Gravedona

Rabbi (Pizzo) da Dangri, giro della Val Darengo (2 gg)

Cardinello (Monte) dalla Val Fiumetto

Marmontana (Monte) dal Rifugio del Giovo, anello per la Cima Pomodoro

Piona (Abbazia di) da Olgiasca

Duria (Monte) da Bodone per la Cresta SSE

San Bernardo (Chiesetta di) da Musso

Dosso Bello da Dosso del Liro

San Pio (Pizzo) da Dangri
