Dal campo scuola di Lizzola entrare nel bosco seguendo il sentiero estivo, e raggiungere in breve la Baita Asta Bassa, dove si lascia a sinistra l’itinerario per il Sasna. Si va in piano ad attraversare il torrente, e si riprende a salire il lato dx della vale, solitamente su buona traccia seguendo il sentiero estivo.
Si raggiunge le baite dell’Asta Alta, un altro tratto in salita ci porta nella conca delle Foppe: davanti a noi il Barbarossa, a sinistra il passo delle Oche (accesso per le divagazioni al Pizzol/Barbarossa/Punta delle Oche). Noi invece rimontiamo il pendio a destra, seguendo le tracce del sentiero estivo, e traversando infine verso su si raggiunge l’arrivo della seggiovia della Val Sedornia. Da qui in breve per dorsale alla vetta.
Discesa: per l’itinerario di salita, qualora le condizioni di innevamento lo permettano, altrimenti si guadagnano in breve le piste, per le quali si ritorna a Lizzola.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tre Confini (Pizzo) da Lizzola

Sasna (Monte) da Lizzola per il Passo della Manina

Vigna Soliva (Monte) da Lizzola

Petto (Pizzo di) da Lizzola

Petto (Pizzo di) da Lizzola

Pizzul da Lizzola

Oche (Punta delle) e Monte Sponda Vaga da Lizzola per la valle dell’Asta

Barbarossa (Monte) da Lizzola per la Punta delle Oche
