Da Asiago si segue la SP76 verso Gallio e si continua fino a Lazzaretti dove si prende una strada sulla sinistra fino al bivio per Malga Fratte (circa 17 km di asfalto).
Si prosegue dunque su sterrata verso Malga Fratte che si supera e si continua passando per: Roccolo Ronaldo, val Vecchia loc. Kemple, Malga Lora e, Monte Spill (quota massima al 24° km). Si continua in discesa sempre su sterrata fino alla Malga Montagnanova da dove, verso destra inizia un bellissimo single track che attraversa la Città di Roccia fino alla Malga Slapeur (quota 1620).
Si riprende la strada sterrata fino alla Casera Meletta Davanti dove si gira a dx fino alla cima a quota 1730 dove arriva un impianto di sci; quindi su prati si scende direttamente fino a riprendere la sterrata nei pressi di Casara Meletta Ristecco, ci si tiene sulla dx verso Casera Meletta Lemerle che si supera e si prosegue sempre su sterrata in direzione di Campomulo che si supera e si sale fino nei pressi di Monte Baldo (1682).
Da qui inizia la discesa sempre su sterrata passando per la Casera Longara Didietro e poi la Casera Longara Davanti dalla quale si prosegue fino a un bivio dove si gira a dx su strada forestale su fondo terroso parzialmente inerbito che diventa poi un ampio sentiero terrosoquindi Asiago. veloce con passi tecnici fino ad attraversare una pecceta. Usciti dal bosco si prosegue in discesa (indicazioni per Gallio) e, su fondo erboso si raggiunge la strada asfaltata nei pressi di Gallio e quindi Asiago.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ortigara (Monte) da Asiago, giro
Giro delle Malghe da Asiago, anello

Gran fondo dei cimbri

Portule (Bocchetta) da Malga Larici, giro per la Val Galmarara
Cinque Croci (Passo) Calamento, Lagorai, Val Campelle

Lusérn (Forte) da Luserna, anello

Vezzena (Passo) da Luserna, anello

Lusern (Forte) da Luserna, anello per Virgo Maria e Millegrobbe
Busa Verle (Forte) da Luserna, anello
