
Percorrere la fessura addomesticata da molti spit. S1, 40m, 6a+
Salire prima diritti per diedrini poi attraversare decisamente a sinistra per fessura con qualche ciuffo. Equilibrio. S2, 30 m 5c
Superare la placca sovrastante fino alla radice del tetto che si supera stranamente ma facilmente per fessurone. S3, Sosta subito sopra. 25 m 6a
Attraversare il fessurone e salire in placca con spostamenti fino ad un albero. Bellissimo. S4, 35 m 6a+
Su ancora diritti su placca molto varia, anche con uno strapiombino, deguendo gli spit. Parzialmente sovrapposto con la vicina Stainfresser. S5, 30 m 6a
Ultimi metri a sbalzi e poi infine a destra sul filo dello spigolo. S6, 15 m 5b.
Discesa.
Dall’uscita fino all’albero di S4
Fino ad una sosta dedicata alle doppie una decina di metri più in basso di S2.
A terra. In tutto 3 doppie con le 60 metri.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Spazzacaldera (Pizzo) – Buttamigiù
Spazzacaldera (Pizzo) – Spazzalunga Alta
Spazzacaldera (Pizzo) – Lasciamili

Spazzacaldera (Pizzo) – Cresta NE + Dente

Spazzacaldera (Pizzo) – Peperina + Benno

Spazzacaldera (Pizzo) – Fiamma Mosaico + Normale+ Fiamma

Spazzacaldera (Pizzo) – Coco Driller

Spazzacaldera (Pizzo) – Via Leni

Pal (Piz dal) – Via Piccolo

Balzetto (Pizzo) – Via Spidi
