Dalla spiaggia risalire il sentiero che parte sulla destra prima del ristorante e, per sfasciumi, raggiungere l’attacco della via (appena al di sopra di un evidente sperone roccioso coperto di vegetazione).
Salire in veritcale per pochi metri (IV) e poi spostarsi a destra (seguire anelli) fino a raggiungere un altro salto verticale (V+) da cui si esce tra fessure e un tettino finale (V).
Oltre il tetto di trovano 3 anelli per la sosta.
Da qui spostarsi a destra e imboccare una evidente fessura da seguire verso sinistra (V esposto); finita la fessura si superano due salti (V e IV) e si raggiunge la seconda ed ultima sosta (2 anello + vecchio chiodo).
Arrivati in cima alzarsi di un paio di metri e godersi lo spettacolo del gorfo davanti Marsiglia.
Discesa sul lato sud e poi oltre il colle verso Sormiou. (la guida delle Calanques prevede 4 tiri ma 2 sono + che sufficienti).
- Bibliografia:
- Guida delle Calanques
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bec (le), antecime – Les Traces du Passe

Morgiou, Crete de Saint Michel, secteur Gran Diedre – Les Mordus

Crete de Sormiou – Versante SW Melody
Sormiou (Calanque de) – Dièdre Guem

Sormiou (Bec de) – Antecime
Sormiou (Bec de) – Traversée et Arête de l’Extrême Bec

Sormiou (Bec de) – Le Couchant

Canceou (Falaise de) Voie du Levant

Saint Michel (Crete de) – La Tout Droit

Saint Michel (Cret de) – Le Grand Diedre Jaune
